Concetti Chiave
- I sistemi RAID migliorano le prestazioni dei dischi riducendo il tempo di accesso grazie al lavoro parallelo di più dischi.
- RAID aumenta l'affidabilità consentendo accessi simultanei a diversi blocchi di dati.
- La tecnologia RAID offre tolleranza ai guasti, ricostruendo dati da altri dischi in caso di guasto.
- RAID garantisce la continuità operativa del sistema con dischi hot swap, eliminando tempi di inattività.
- Minimizza la necessità di manutenzione non programmata, mantenendo i dati accessibili anche in caso di guasti.
I dischi RAID
Per migliorare le prestazioni dei dischi sono stati progettati sistemi di dischi paralleli con l'obbiettivo di ridurre il tempo di accesso di tante volte quanti sono i dischi che lavorano in parallelo.Questi dischi sono chiamati Raid (Redunant Array Of Independent Disk,cioè insieme ridondante di dischi indipendenti).Hanno lo scopo di ridurre il tempo di trasferimento e aumentare l'affidabilità dei dischi. Il principio di funzionamento di un array RAID può essere sintetizzato in questo modo: se un processo vuole accedere al blocco B1 e un'altro blocco ha bisogno delle informazioni contenute nel blocco B2, i due accessi possono essere eseguiti contemporaneamente. La tecnologia RAID mette anche a disposizione sistemi di dischi che garantiscono le fault tollerance (tolleranza ai guasti)!
Questo avviene secondo diverse modalità..La tecnologia RAID sopporta in tale caso il guasto di un solo disco di controllo, i dati vengono letti dagli altri dischi e le informazioni di controllo ricostruite su un nuovo disco;
Se il guasto si dovesse riferire ad uno dei dischi con i dati, le informazioni sono ricostruite sulla base dei dati presenti su altri dischi.
I vantaggi della tecnologia RAID sono:
1)L'unità centrale del computer vede comunque i dati che servono per l'elaborazione in modo trasparente, anche in caso di guasto;
2)Non ci sono tempi di downtime dovuti al malfunzionamento di una delle componenti in quanto si tratta di dischi hot swap(scambio a caldo).Il disco rotto può essere cambiato senza fermare il sistema;
3)Vengono ridotte al minimo le operazioni di manutenzione del sistema non programmate.