Grammatica Greca  

Appunti di grammatica greca antica che vertono su tantissime regole della grammatica greca classica e l'utilizzo delle varie parti grammaticali all'interno di testi e frasi. Ecco gli argomenti trattati nell'ambito degli appunti di grammatica greca: l'accento delle parole greche, le declinazioni greche antiche, i verbi e i loro paradigmi, gli aggettivi, l'alfabeto, l'apofonia, le particelle Μέν E Δέ, il periodo ipotetico greco, le proclitiche, il pronome Dimostrativo Ἐκεῖνος, Ἐκείνη, Ἐκεῖνο, il pronome riflessivo di prima persona, la proposizione temporale in greco e tanti altri argomenti importanti.
…continua

Letteratura Greca  

Raccolta di appunti di letteratura greca che vertono sulla letteratura della civiltà greca antica e sugli autori principali della letteratura greca, come per esempio Omero, di cui vengono descritti e riassunti accuratamente i poemi epici greci dell'Iliade e dell'Odissea che descrivono la guerra tra greci e troiani e il ritorno tormentato di Ulisse nella sua terra, Itaca; Euripide, di cui analizzano e descrivono le più importanti tragedie; Eschilo, di cui sono riportate le trame e le descrizioni delle sue celebri tragedie; Senofonte e tanti altri autori della letteratura greca antica.
…continua

Versioni Di Greco  

Versioni di greco suddivise per autore e opera per esercitarsi nella traduzione del greco e conoscere le caratteristiche dell’antica Grecia. Sono presenti all'interno di questa sezione importante tante versioni di greco che riportano anche la traduzione italiana dei seguenti autori classici greci dell'antichità, come per esempio: Appiano, Demostene, Esopo, Lisia, Luciano, i lirici antichi greci, le versioni degli autori minori, Platone, Tucidide, Senofonte, Polibio, Plutarco, i tragediografi e tanti altri ancora molto conosciuti.
…continua