Concetti Chiave
- I verbi tedeschi all'infinito terminano in -en e sono fondamentali per imparare il paradigma, il presente e il participio passato.
- Il futuro in tedesco si costruisce con il verbo "werden" al presente più l'infinito, ma è raramente usato, spesso sostituito dal contesto.
- Il participio passato si forma aggiungendo -t alla radice del verbo e un prefisso ge-; usato con gli ausiliari "haben" o "sein" per il passato prossimo.
- Il passato si forma aggiungendo le desinenze -te, -test, -te, -ten, -et, -ten alla radice, con eccezioni nei verbi forti.
- Verbi deboli seguono regole regolari per la coniugazione, mentre i verbi forti subiscono modifiche più complesse.
In tedesco, all’infinito i verbi finiscono sempre in -en
machen = fare
gehen = andare
kommen = venire
sehen = vedere
haben = avere
wohnen = abitare
lieben = amare
bringen = portare
lieben = amare
essen = mangiare
trinken = bere
kaufen = comprare
reisen = viaggiare
spielen = giocare
warten= aspettare
suchen = cercare
N.B. sein = essere
Di un verbo è consigliabile sempre imparare il
Coniugazione dei verbi al presente
Si parte dall’infinito (machen), si toglie la desinenza dell’infinito (mach-) e si aggiungono le desinenze proprie del presente: -e, -st, -t, -en, -t, -en
Si adopera il verbo werden al presente + l’infinito.
Ich werde, du wirst, er/sie/es wird, wir werden, ihr werdet, Sie werden
Da notare che il futuro è pochissimo usato in tedesco perché si lascia al contesto della frase farci capire che l’azione è futura. Inoltre, con la frase al futuro l’infinito si colloca in fondo
Comprerò il giornale = Ich werde eine Zeitung kaufen
Ma si può anche dire: Morgen kaufe ich die Zeitung (notare l’inversione del soggetto perché la frase inizia con un avverbio)
Formazione del participio passato
Per costruire il participio passato, si parte dall’infinito (machen), tolgo la desinenza (-en) e aggiungo una -t. Inoltre all’inizio della parola devo inserire ge-.
machen - mach - macht - gemacht
Il passato prossimo si costruisce con l’ausiliare “haben” o “sein” + il participio passato
machen = fare ich habe gemacht
gehen = andare ich bin gegangen
kommen = venire ich bin gekommen
sehen = vedere ich habe gesehen
haben = avere ich habe gehabt
wohnen = abitare ich habe gewohnt
lieben = amare ich habe geliebt
bringen = portare iche habe gebracht
lieben = amare ich habe geliebt
essen = mangiare ich habe gegessen
trinken = bere ich habe getrunken
kaufen = comprare ich habe gekauft
reisen = viaggiare ich habe gereist
spielen = giocare ich habe gespielt
warten= aspettare ich habe gewarten
suchen = cercare ich habe gesucht
N.B. sein = essere ich bin gewesen
Il participio passato si colloca in fondo alla frase
• Ich mache eine Reise durch Deutscland
• Ich habe eine Reise durch Deutscland gemacht
Per formare il passato aggiungiamo le desinenze del passato (-te, -test, -te, -ten, -et, ten) alla radice dell’infinito
Pertanto,
• da machen, utilizzando la radice mach- ottengo
Ich mache – ich machte - ich habe gemacht – ich werde machen
• da warten, utilizzando la radice wart- ottengo
Ich warte – icht wartete (qui inserisco una -e- fra le due “t” altrimenti parola sarebbe impronunciabile – gewarten – ich werde warten
• da kaufen, utilizzando la radice kauf- ottengo
Iche kaufe – ich kaufte – gekaufen – ich werde kaufen
Verbi deboli e forti
Purtroppo, non tutti i verbi seguono questa regola. Quelli che la seguono si chiamano verbi deboli. Gli altri sono chiamati forti e presentano delle modifiche
Nell’elenco seguente, sono trascritte, in ordine le seguenti voci verbali:
infinito, 1.a persona presente, 1.a persona del passato, participio passato
machen - ich mache - ich machte - gemacht
kaufen - ich kaufe - ich kaufte - gekauft
spielen - ich spiele - ich spielt - gespielen
reisen - ich reise – ich reiste - gereist
warten - ich warte - ich wartete - gewartet
trinken - ich trinke - ich trank - getrunken
gehen - ich gehe - ich ging – gegangen
essen – ich esse - ich aß - gegessen
Domande da interrogazione
- Come si formano i verbi al presente in tedesco?
- Qual è la struttura per formare il futuro in tedesco?
- Come si costruisce il participio passato in tedesco?
- Quali ausiliari si usano per formare il passato prossimo?
- Qual è la differenza tra verbi deboli e forti in tedesco?
Si parte dall'infinito del verbo, si toglie la desinenza -en e si aggiungono le desinenze del presente: -e, -st, -t, -en, -t, -en.
Si utilizza il verbo "werden" al presente seguito dall'infinito del verbo principale, ma il futuro è poco usato poiché spesso il contesto indica l'azione futura.
Si parte dall'infinito, si toglie la desinenza -en, si aggiunge -t e si premette "ge-" all'inizio della parola.
Si usano gli ausiliari "haben" o "sein" seguiti dal participio passato del verbo principale.
I verbi deboli seguono regole regolari per la formazione del passato, mentre i verbi forti presentano modifiche e non seguono queste regole.