Fabrizio Del Dongo
Genius
5 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "Es" is a neutral pronoun that requires the verb in the third person singular and can replace a noun or a neuter noun group.
  • It acts as an apparent subject for verbs, mainly those indicating weather phenomena, without a real subject.
  • "Es" can be used in an expletive role, placed before the verb, but disappears when replaceable by another element.
  • It serves as a presentative to introduce an infinitive verb group or an object or subject subordinate clause.
  • In German, "es" can function as a placeholder to occupy the first position in a sentence, ensuring the verb takes the second position.

Indice

  1. Uso del pronome neutro es
  2. Es come soggetto apparente
  3. Es in frasi subordinate

Uso del pronome neutro es

“Es” è un pronome neutro e richiede il verbo alla terza persona singolare.

Può sostituire un nome o un gruppo nominale neutro con funzione di soggetto o di complemento oggetto.

Das Kleid gefällt mir. Ich kaufe es = Il vestito mi piace. Lo compro
Può anche riprendere un’intera proposizione o una frase

Er hat gerade am Radio gesprochen aber ich habe es nicht gehört = Ha appena parlato alla radio ma non ho sentito.

Es come soggetto apparente

In questo si adopera come soggetto apparente di alcuni verbi, fra cui, soprattutto, quelli che indicano fenomeni atmosferici che, di per sé, non possono avere un soggetto vero e proprio.

Es regnet = Piove

Es ist kalt = Fa freddo
Es può anche essere collocato al primo posto, davanti al verbo coniugato, ma scompare non appena può essere sostituito da un altro elemento (un po’ come il francese «ça»)

Es sind heute Gäste angekommen = Oggi sono arrivati nuovi ospiti

che può essere anche detto Neue Gäste sind heute angekommen.

Es klopft an der Tür = Bussano alla porta/Qualcuno bussa alla porta

Nel primo caso, si tratta di accentuare il fatto accaduto e le eventuali conseguenze, mentre nell’altro caso si accentua il soggetto

Es in frasi subordinate

Può servire per introdurre un gruppo verbale all’infinito o una subordinata oggettiva o soggettiva

Es ist langweilig, immer zu Hause zu bleiben = È noioso restare sempre in casa

Es macht spaß, im Garten zu spielen = È divertente giocare in giardino

Hast du das Zimmer geputzt? Nein, Ich mache es (=das Zimmer putzen) in 5 Minuten. = Hai pulito la camera? No, Lo farò fra 5 minuti.

Wenn ihr einkaufen geht, nehmt bitte Milch mit. –Ja, wir schreibe es (=Milch mitnehmen) uns auf = Quando uscite a fare la spesa, prendete per favore del pane e del latte. Sì, ce lo annotiamo

Tuttavia, in questi casi si può adoperare anche il vero soggetto.

Es gefällt mir dein Haus in der Toskana = Mi piace la tua casa in Toscana

Ma si può dire anche Mir gefällt dein Haus In Toskana

Du kochst sehr gut, es schmeckt mir sehr = Cucini molto bene, mi piace molto

Es schmeckt mir sehr die Pizza = Mi piace molto la pizza

Ma si può anche dire Die Pizza schmeckt mir sehr

Es riecht nach Rosen = C’è profumo di rose.

Es riecht nach Rauch = Sa di fumo

Es hat an der Tür geklingelt.. = Hanno suonato alla porta.

Ma si dice anche:

Jemand hat an der Tür geklingelt = Qualcuno ha suonato alla porta.

Es gibt: C’è + accusativo (al singolare o al plurale)

Attenzione: Es gibt einen Man e non Es gibt ein Man= C’è un uomo

Gibt es noch etwas zum Essen ? = C’è ancora qualcosa da mangiare?

Es handelt sich um / Es geht um + accusativo: Si tratta di …….

Es handelt sich um das Mittagessen = Si tratta del pranzo

Worum geht es in dem Film? = Di che cosa parla il film? Es geht um eine Reise durch Deutschland = Si tratta di un viaggio in Germania

Es kommt darauf an. = Dipende da……….

Wie geht es dir? – Es geht mir sehr gut. = Come va? Va molto bene. Si costruisce con il dativo

Wieviel Uhr ist es? Es ist sieben = Che ore sono? Sono le sette

Es ist spät. Es wird Nacht = È tardi. Si fa notte

Was gibt es Neues? = Che cosa c’è di nuovo?

Alcune grammatiche affermano anche che “es” può avere una funzione di

Oggi è una bella giornata = Heute ist ein schöner Tag = Es ist heute ein schöner Tag.

Nella seconda frase “es” ricopre soltanto l’unica funzione di occupare il primo posto nella frase, per cui il verbo occuperà il secondo. Nel caso in cui al primo posto ci fosse una qualsiasi altra parola, “es” scompare del tutto

Domande da interrogazione

  1. Cosa può sostituire il pronome "es"?
  2. Un nome o un gruppo nominale neutro con funzione di soggetto o di complemento oggetto.

  3. Qual è il valore di "es" come pronome personale?
  4. Può essere usato come soggetto apparente di alcuni verbi, soprattutto quelli che indicano fenomeni atmosferici.

  5. Come può essere utilizzato "es" come valore espletivo?
  6. Può essere collocato al primo posto, davanti al verbo coniugato, ma scompare non appena può essere sostituito da un altro elemento.

  7. In che modo "es" può essere utilizzato come valore di presentativo?
  8. Può servire per introdurre un gruppo verbale all'infinito o una subordinata oggettiva o soggettiva.

  9. Quali sono alcune espressioni frequenti in cui "es" è un soggetto fittizio?
  10. Es gibt (C'è), Es handelt sich um (Si tratta di), Es kommt darauf an (Dipende da), Es ist spät (È tardi), Es gibt Neues (C'è qualcosa di nuovo).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community