Concetti Chiave
- Il participio passato si forma rimuovendo la desinenza -en dall'infinito e aggiungendo il prefisso ge- e il suffisso -t.
- Nei verbi che terminano in -ten, -den, -men, -nen si aggiunge una -e- prima del suffisso -t.
- Nei verbi irregolari, il participio passato mantiene il prefisso ge- ma la radice può variare.
- Il participio passato viene posizionato alla fine della frase nella costruzione del passato prossimo.
- Il passato prossimo (Perfect) si forma con gli ausiliari sein o haben, a seconda del tipo di verbo.
1) Formazione
Indice
Formazione del participio passato
Per formare il participio passato bisogna partire dall’ infinito. Si toglie lsa desinenza –en quindi si aggiunge il prefisso ge- e il suffisso-t
Esempio:
wohnen (=abitare) – wohn – gewoh – gewont
kaufen (=comprare) –kauf – gekauf – gekauft
suchen (=cercare) – such – gesuch – gesucht
Se il verbo all’infinito termina per – ten --den –men –nen, prima della –t si aggiunge una -e-
Esempio:
atmen (= respirare) – geatmet
arbeiten (=lavorare) – gearbeitet
warten (aspettare) - gewartet
Verbi irregolari e participio passato
2) Nei verbi irregolare, spesso il participio passato è irregole (ma comunque inizia sempre col prefisso ge-
Esempi:
lesen (=leggere) – gelesen
gehen (=andare) – gegangen
sehen (=vedere) – gesehen
bringen (portare) – gerebrach
verstehen (=capire) – verstanden
vergessen (=dimenticare) – vergessen
3) Posizione nella frase
Posizione del participio nella frase
In participio passato va sempre collocato in fondo alla frase
Esempi:
Ho comprato un libro = Ich habe ein Buch gekauft
Ho abitato a Berlino =Ich habe in Berlin gewohnt
Non ho apertola porta = Ich habe nicht dire Tür geöffnet
Ho cercato il mio portamonete dappertutto = Ich habe mein Portemonnaie überall gesucht
Uso del participio passato nel passato prossimo
4) Il participio passato serve a formare il passato prossimo (perfect). Per costruire il Perrfect occorre un ausiliare che come in italiano essere (sein) o avere (haben).
Hsaben si adopera con i verbi deboli (= regolari) e sein con i verbi di movimento e con i verbi che indicano cambiamento.
Esempio:
Er ist nach Rom geflogen (=E’ volato a Roma)
Sie sind gewachsen = Essi sono cresciuti