Fabrizio Del Dongo
Genius
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • In tedesco, le proposizioni secondarie richiedono la trasposizione del verbo all'ultimo posto della frase per una costruzione corretta.
  • Le congiunzioni come "weil", "dass" e "wenn" introducono le secondarie e necessitano di una virgola prima di esse.
  • Il soggetto deve sempre precedere il verbo nella secondaria, anche se in italiano può essere sottinteso.
  • È possibile posizionare la secondaria prima della principale, ma ciò richiede l'inversione del soggetto nella principale.
  • I verbi modali nelle secondarie posizionano il verbo principale all'ultimo posto della frase.

La proposizione secondaria (o subordinata) è una proposizione che dipende da un’altra (= proposizione principale); non è autonoma e dipendente dalla principale tramite una congiunzione(quando, poiché, se, mentre, affinché, ecc.). Presa da sola, non ha una propria autonomia; infatti perché abbia un senso compiuto occorre fare riferimento a quanto affermato nella principale. In italiano, la secondaria si costruisce come la principale.

1.

Indice

  1. Costruzione delle secondarie in tedesco
  2. Preposizioni per introdurre secondarie
  3. Ordine delle proposizioni nel periodo

Costruzione delle secondarie in tedesco

In tedesco le secondarie (=Nebensätze) richiedono una costruzione particolare: LA COSTRUZIONE DELLA TRASPOSIZIONE DEL VERBO IN FONDO ALLA FRASE. Questo significa che, dopo il verbo della principale (e prima della congiunzione che introduce la secondaria), dobbiamo

• mettere la virgola davanti alla congiunzione con cui inizia la secondaria

• mettere sempre il soggetto davanti al verbo della secondaria, anche se in italiano è sottinteso

• mettere il verbo coniugato della secondaria in fondo alla frase

Esempi:

• Restano a casa perché sono malati

• Restano a casa = principale

• Perché sono malati = secondaria

• Perché = congiunzione introduce la secondaria

• Nell’analisi del periodo, in italiano “perché sono malati” =

Esempio in tedesco

Sie bleiben zu Hause, weil sie krank sind

2.

Preposizioni per introdurre secondarie

Le preposizioni che possono introdurre una secondaria sono

dass = che

• weil = perché

• da = siccome, dal momento che

wenn = quando, se

während = mentre

bevor = prima di

nachden = dopo

seitdem = da quando

damit = affinché

obwohl = per quanto, sebbene, nonostante

sodass = cosicché

Esempi:

• Essa prende l’autobus perché la sua macchina è guasta = Sie fährt mit dem Bus, weil ihr auto kaputt ist.

• Resto in casa, se piove = Ich bleibe zu Hause, wenn regnet es.

• Puoi andare a casa, se hai finito (= sei pronto) = Du darfst nach Hause gehen, wenn du fertig bist

• Non so perché tu non mangi = Ich weiss nicht, warum du nicht isst.

3.

Ordine delle proposizioni nel periodo

Nel periodo, è possibile inserire prima la secondaria e dopo la principale. Tuttavia in questo caso la principale richiede l’

• Se piove, resto a casa = Wenn regnet es, bleibe ich zu Hause.

• Da quando abito in centro, non ho più bisogno della macchina = Seitdem ich im Zentrum wohne, brauche ich keine Auto mehr

• Può darsi che nella secondaria sia presente un verbo nodale. In questo caso, i il verbo coniugato (quello non modale) scivola all’ultimo posto

• Resto in casa perché devo ancora lavorare = Ich bleibe zu Hause, weil ich noch arbeiten muss/ Weil ich noch arbeiten muss, bleibe ich zu Hause

Domande da interrogazione

  1. Qual è la struttura delle proposizioni secondarie in tedesco?
  2. Le proposizioni secondarie in tedesco richiedono la trasposizione del verbo in fondo alla frase, con il soggetto sempre davanti al verbo e una virgola prima della congiunzione.

  3. Quali congiunzioni possono introdurre una proposizione secondaria in tedesco?
  4. Le congiunzioni includono dass, weil, da, wenn, während, bevor, nachden, seitdem, damit, obwohl, e sodass.

  5. È possibile iniziare una frase con la proposizione secondaria in tedesco?
  6. Sì, è possibile, ma in questo caso la principale richiede l'inversione del soggetto.

  7. Cosa accade se nella proposizione secondaria è presente un verbo modale?
  8. Il verbo coniugato non modale scivola all'ultimo posto nella proposizione secondaria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community