Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • In tedesco, il dativo precede l'accusativo quando entrambi sono presenti nella stessa frase, a meno che l'accusativo non sia rappresentato da un pronome personale.
  • Se l'accusativo è un pronome personale, esso precede il dativo, invertendo l'ordine abituale.
  • Esistono esempi pratici che illustrano come sostituire i complementi con pronomi personali mantenendo la corretta struttura sintattica.
  • Il principio di precedenza tra dativo e accusativo non si applica uniformemente tra l'italiano e il tedesco, evidenziando differenze linguistiche significative.
  • Le regole di posizionamento dei pronomi nei contesti dativo e accusativo sono essenziali per costruire frasi grammaticalmente corrette in tedesco.

1.

Indice

  1. Revisione dei pronomi personali
  2. Precedenza del dativo in tedesco
  3. Eccezioni con pronomi accusativi
  4. Esempi pratici di sostituzione

Revisione dei pronomi personali

Prima di affrontare l’argomento, è necessario rivedere i pronomi personali con funzione dativo e accusativo

• Con funzione di dativo

mir – dir – ihm/ihr/ihm – uns – euch – ihnen/Inhen

• Con funzione di accusativo

mich – dich – ihn/sie/es – uns – euich – sie/Sie

2.

Precedenza del dativo in tedesco

In italiano, se nella stessa frase abbiamo un dativo o un accusativo, di solito l’accusativo ha la precedenza: Esempio: Compro un giocattolo al bambino.

In tedesco, dobbiamo privilegiare il destinatario rispetto all’oggetto. In altre parole il dativo precede l’accusativo

Esempi:

• La nonna compra un gelato ai nipotini = Die Oma kauft den Enkelkindern ein Eis

• Io ho comprato un nuovo PC a mio figlio = Ich habe meinem Sohn einen neuen PC gekauft (der PC)

• Oggi ho comprato questi giornali a mio nonno = Heut habe ich meinem Großvater diese Zeitungen gekauft

3.

Eccezioni con pronomi accusativi

Tuttavia se l’accusativo è rappresentato da un pronome (mich, dic, ihn, sie, es, uns, euch, sie, Sie), l’accusativo precede il dativo

Esempi:

Karl compra un tablet a suo figlio = Karl kauft ihrem Sohn ein Tablet (il dativo precede l’accusativo)

Ora sostituiamo ihrem Sohn con il pronome personale corrispondente

ihrem Sohn = ihm

Karl kauft ihm ein Tablet

Ora sostituiamo ein Tablet con il pronome personale corrispondente

ein Tablet = es

Karl kauft es ihrem Sohn (perchè il pronome personale complemento oggetto va collocato prima del dativo)

Ora sostituiamo con i relativi pronomi sia Ihrem Sohn che ein Tablet:

Karl kauft es ihm

Quindi la regola complessiva è la seguente:

Se nella stessa proposizione abbiamo un accusativo e un dativo, il dativo precede, a meno che l’accusativo non sisa espresso da un pronome personale. In questo caso è l’accusativo a precedere

4.

Esempi pratici di sostituzione

Altri esempi

Nelle frasi seguenti sostituire i complementi con il pronome personale adatto e collocarlo nella giusta posizione

• Der Kellner bringt den Gästen den Nachtisch (der Nachtisch)

• Johanna schreibt seinem Chef eine Mail

• Ich gene dem Leher ein Buch

• Der Kellner bringt ihn ihnen

• Johanna schreibt sie ihm

• Ich gebe es ihm

Domande da interrogazione

  1. Qual è la regola generale per l'ordine di dativo e accusativo in una proposizione tedesca?
  2. In tedesco, il dativo precede l'accusativo, a meno che l'accusativo non sia un pronome personale, nel qual caso l'accusativo precede.

  3. Come si sostituiscono i complementi con pronomi personali in una frase tedesca?
  4. Si sostituiscono i complementi con i pronomi personali corrispondenti e si collocano nella posizione corretta secondo la regola dell'ordine dativo-accusativo.

  5. Puoi fornire un esempio di frase con pronomi personali in tedesco?
  6. Sì, ad esempio, "Der Kellner bringt den Gästen den Nachtisch" diventa "Der Kellner bringt ihn ihnen" quando si sostituiscono i complementi con pronomi personali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community