Concetti Chiave
- In tedesco è possibile ampliare il vocabolario aggiungendo suffissi e prefissi ai vocaboli base.
- Il genere delle parole composte in tedesco è determinato dalla seconda parte del termine.
- Il prefisso -un in tedesco serve per formare il contrario di un aggettivo o avverbio, simile all'uso di s- o a- in italiano.
- I suffissi -schaft e -lich in tedesco trasformano un sostantivo in altre forme come aggettivi o avverbi, creando nuove parole correlate.
- Da una parola base come "Freund" si possono derivare verbi e altri sostantivi, ampliando il campo lessicale dell'amicizia.
Creazione di campi lessicali
In tutte le lingue è possibile partire da una parola e farne derivare altre, cioè creare un campo lessicale.
Esempi:
Italiano: amico – amica – amichevole – nemico – amichevolmente
Francese: ami – amie – amitié – amiable – ennemi
In tedesco, la cosa è particolarmente interessante perché, con alcuni accorgimenti, in questo modo è possibile arricchire il nostro vocabolario. Sappiamo che, in genere, la lingua tedesca non è molto ricca di vocaboli per cui, se vogliamo esprimere un concetto, che magari in italiano si può esprimere con una sola parola, in tedesco ne occorrono diverse (magari, unite a suffissi, prefissi, ecc…)
Esempi di derivazione in tedesco
Prendiamo un esempio:
der Freund = l’amico die Freundin = l’amica
1) Se a Freund aggiungiamo schaft otteniamo die Freundschaft = l’amicizia (notare che il genere è dato dalla 2.a parte della parola)
Se a Freundschaft aggiungiamo -lich, otteniamo l’aggettivo freundschaftlich = in modo amichevole
Inserendo ad un avverbio o ad un aggettivo il prefisso -un, otteniamo il contrario, infatti
un + freundschaftlich = unfreundschaftlich = in modo scortese, non amichevole. Anche in italiano succede la stessa cosa: in alcuni casi la s- conferisce al termine una connotazione non positiva: cortese/scortese oppure la a-: afono (a privativa) = senza voce
2) Se a Freund aggiungiamo -lich otteniamo l’aggettivo freundlich = cordiale, gentile il cui contrario è unfreundlich.
Da freundlich posso far derivare il relativo sostantivo: die Freundklichkeit (-keit è il suffisso che caratterizza i termini femminili) = la gentilezza
Da unfreundlich posso far derivare il relativo sostantivo: die Unfreundlichkeit = la scortesia, la mancanza di gentilezza
der Freund + der Kreis (= cerchio) = der FreundesKreis = la cerchia delle amicizie
Verbi derivati da 'Freund'
3) Da Freud possono derivare anche dei verbi che fanno sempre parte del campo lessicale dell’amicizia:
anfreuden (an è un prefisso separabile) = fare amicizia
befreudet sein mit (be è un prefisso inseparabile) + dativo= essere amico di
Domande da interrogazione
- Come si arricchisce il vocabolario tedesco attraverso la formazione delle parole?
- Qual è l'effetto del prefisso "-un" in tedesco?
- Quali sono alcuni esempi di verbi derivati dal termine "Freund"?
In tedesco, si possono creare nuove parole aggiungendo suffissi e prefissi a una parola base, come "Freund", per formare termini come "Freundschaft" e "freundlich", arricchendo così il vocabolario.
Il prefisso "-un" in tedesco viene utilizzato per formare il contrario di un aggettivo o avverbio, come in "unfreundschaftlich" che significa "in modo scortese".
Alcuni verbi derivati da "Freund" includono "anfreuden", che significa "fare amicizia", e "befreudet sein mit", che significa "essere amico di".