Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • In tedesco, l'aggettivo con funzione predicativa è invariabile e si utilizza con verbi come sein, bleiben e werden.
  • L'aggettivo con funzione attributiva è variabile e si declina secondo il numero e il caso del sostantivo a cui si riferisce.
  • La prima declinazione degli aggettivi, nota come declinazione delle 5 e, prevede l'aggiunta di -e in alcuni casi singolari e -en in altri casi.
  • Gli aggettivi preceduti da articoli determinativi come der, die, das o pronomi dimostrativi si declinano secondo la prima declinazione.
  • Gli esempi illustrano l'uso corretto dell'aggettivo in frasi con funzione predicativa e attributiva, mostrando la variabilità o invariabilità in contesti diversi.

Indice

  1. Distinzione tra funzione predicativa e attributiva
  2. Funzione predicativa in tedesco
  3. Declinazioni dell'aggettivo in tedesco

Distinzione tra funzione predicativa e attributiva

Innanzitutto, occorre fare una distinzione fra

L’aggettivo ha funzione predicativa quando è unito al verbo essere (in analisi loigica “copula) o con un altro verbo che ha la stessa funzione copulativa (es. sembrare, parere, ecc..). In questo caso, la proposizione ha un senso compiuto

Es.

L’aggettivo ha funzione attributiva quando è unito ad un nome di cui intende specificare le qualità o le caratteristiche. In questo caso nome + aggettivo sono all’interno di una proposizione che non ha senso compiuto e per avere un senso c’è bisogno di un verbo e/o di altre parti del discorso

Es.

1.

Funzione predicativa in tedesco

In tedesco, l’aggettivo con funzione predicativa è invariabile:


Die Studenten sind italiener

N.B. L’aggettivo ha funzione predicativa con i verbi 2. Invece l’aggettivo con funzione attributiva è variabile, quindi bisogna fare attenzione se si riferisce ad un sostantivo singolare o plurale

Declinazioni dell'aggettivo in tedesco

Esistono tre declinazioni dell’aggettivo: prima, seconda, terza

La prima declinazione è chiamata anche declinazione delle 5 e. Infatti l’aggettivo aggiunte una Esempi:

der grüne Baum…….

die kleine Wohnung………

das schöne Haus………

die kleine Wohnung…….

Der letzte film ist sehr interessant (letzte prende una –e finale perché è usato in senso attributivo, mentre interessant è invariato perché è adoperato in senso predicativo)

Quando si usa la 1.a declinazione?

Quando l’aggettivo è preceduto da


alle, beide (ovviamente al plurale e quindi + en)

Esempi:

Alle italienischen Freunde…..

Beide deuitschen Schüler….

Der Gürtel ist schmal – Mir gefällt der schmale Gürtel – Ich möchte diesen schmalen Gürtel kaufen

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza tra l'aggettivo con funzione predicativa e attributiva in tedesco?
  2. L'aggettivo con funzione predicativa è invariabile e si unisce a verbi come "sein", "bleiben", "werden", mentre l'aggettivo con funzione attributiva è variabile e si declina a seconda del sostantivo a cui si riferisce.

  3. Quando si utilizza la prima declinazione degli aggettivi in tedesco?
  4. La prima declinazione si usa quando l'aggettivo è preceduto da articoli determinativi come "der", "die", "das" e pronomi dimostrativi come "dieser", "jeder", "welcher", "solcher", e "alle", "beide" al plurale.

  5. Quali sono le regole per aggiungere le desinenze -e o -en agli aggettivi nella prima declinazione?
  6. Nella prima declinazione, l'aggettivo aggiunge -e nei casi nominativo maschile, femminile, neutro singolare e accusativo femminile, neutro singolare. In tutti gli altri casi, singolari o plurali, si aggiunge -en.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community