Concetti Chiave
- Utilizzare "UT/NE + congiuntivo presente" per proposizioni principali in tempo presente o futuro.
- Utilizzare "UT/NE + congiuntivo imperfetto" per proposizioni principali in tempo perfetto o piuccheperfetto.
- "UT" significa "per" o "affinché", mentre "NE" significa "per non" o "affinché non".
- Nell'esempio 1, con "vennero" (tempo storico), si usa "ut + congiuntivo imperfetto".
- Nell'esempio 2, con "vengono" (tempo principale), si usa "ut + congiuntivo presente".
La proposizione finale in latino si può tradurre con:
UT / NE + congiuntivo presente / imperfetto
UT/NE + congiuntivo presente si usa quando nella proposizione principale c'è un tempo principale (presente o futuro)
UT/NE + congiuntivo imperfetto si usa quando nella proposizione principale c'è un tempo storico (perfetto o piuccheperfetto)
UT ha il significato di: per, affinchè.
NE ha il sifnificato di: per non, affinchè non.
Es. n°1: Vennero gli ambasciatori per chiedere la pace
Legati venerunt ut peterent pacem
Es. n°2: Vengono gli ambasciatori per chiedere la pace
Legati veniunt ut petant pacem
Es. n°3: I prigionieri fuggirono per non essere condannati
Captivi effugerunt ne damnarentur
Nell'esempio n°1, essendoci nella proposizione principale "vennero" (tempo storico), abbiamo tradotto la principale cn "venerunt" e di conseguenza la finale cn "ut + peterent".
Nell'esempio n°2, essendoci nella proposizione principale "vengono" (tempo principale), abbiamo tradotto la principale cn "veniunt" e di conseguenza la finale cn "ut + petant".
Nell'esempio n°3 la proposizione finale "per non essere condannati" stata trdotta cn "ne + damnarentur"
ATTENZIONE! Non bisogna mai tradurre per "non/affinchè non..." con "ut ne..."