Concetti Chiave
- Il complemento di tempo determinato indica il periodo in cui un'azione si verifica, spesso espresso con l'ablativo semplice.
- Quando l'espressione temporale include un'idea di localizzazione, si usa "in" + ablativo, specialmente con nomi senza attributo.
- Il complemento di tempo continuato esprime la durata di un'azione o circostanza, utilizzando "per" + accusativo o accusativo semplice.
- Esempi di complemento di tempo determinato includono periodi come "in primavera" o "durante la guerra".
- Esempi di complemento di tempo continuato comprendono durate come "per tutta la notte" o "per molti secoli".
I complementi di tempo
-Complemento di tempo determinato:indica il periodo in cui si verifica un'azione.
Viene espresso con l'ablativo semplice:
Esempio:
1.Vere rosae florent=In primavera fioriscono i fiori.
2.Proximo anno cum uxoribus nostris Syracusis erimus ad animorum nostrorum relaxationem.=L'anno prossimosaremo a Siracusa,insieme alle nostre mogli per riposare i nostri animi
Quando l'espressione temporale contiene l'idea della localizzazione (luogo figurativo), si trova in in + ablativo,in particolare con nomi privi di attributo.
Esempio:
In bello = In guerra, durante la guerra
In pace = in pace, durante la pace
Complemento di tempo determinato
indica la durata di un'azione o una circostanza.
Viene espresso con per + accusativo o accusativo semplice.
Esempio:
- Milites per totam noctem vigilaverunt = I soldati fecero la guardia per tutta la notte.
- Galli per paucos horas contra Romanorum legiones magna virtute se defenderunt = I Galli, per poche ore, si difesero con grande valore contro le legioni dei Romani.
- Multus seculos Asiae homines libertatem suam non habuerunt = Per molti secoli gli uomini dell'Asia non ebbero la loro libertà.