Concetti Chiave
- Le proposizioni temporali stabiliscono il rapporto temporale con la proposizione principale, come contemporaneità, anteriorità e posteriorità.
- Le temporali esplicite di contemporaneità si introducono con termini come "quando" e "mentre", usando l'indicativo o il congiuntivo.
- Le temporali implicite di contemporaneità utilizzano il gerundio presente o preposizioni come "nel" + infinito.
- Le temporali esplicite di anteriorità usano "prima che" con il congiuntivo, mentre le implicite usano "prima di" con l'infinito.
- Le temporali esplicite di posteriorità usano "dopo che" con indicativo o congiuntivo, mentre le implicite usano "dopo" con l'infinito o participio passato.
Le proposizioni temporali sono quelle proposizioni che stabiliscono quale tipo di rapporto c'è con la proposizione principale, esempio:
Possono avere forma implicita e/o esplicita, e possono esprimere contemporaneità, anteriorità e posteriorità.
Forme e modalità delle temporali esplicite
Le temporali esplicite che esprimono contemporaneità sono introdotte da termini come quando, nel momento che, mentre, allorché ecc, mentre il modo verbale può essere indicativo, oppure il congiuntivo, esempi:
Quando sono a casa lavoro al pc (Indicativo, esprime contemporaneità)
Forme e modalità delle temporali implicite
Le temporali implicite che esprimono contemporaneità si formano o utilizzando il verbo al modo gerundio presente, oppure con le preposizioni nel, col, al, sul + l'infinito presente, esempi:
Le temporali esplicite che esprimono anteriorità sono introdotte da prima che, e il modo verbale è il congiuntivo, esempio:
Le temporali implicite che esprimono anteriorià sono introdotte da prima di e il modo verbale è l'infinito, esempio:
Le temporali esplicite che esprimono posteriorità sono introdotte da dopo che e il modo verbale può essere l'indicativo o il congiuntivo, esempi:
Le temporali implicite che esprimono posteriorità sono introdotte da dopo con l'infinito, oppure, dal participio passato introdotto da una volta, esempi:
Una volta finita la benzina, andai a rifornire