red_alessia
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli aggettivi determinativi specificano il nome attraverso una particolare determinazione.
  • Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene qualcosa e sono preceduti dall'articolo.
  • Gli aggettivi dimostrativi segnalano la posizione di una persona, animale o cosa rispetto a chi parla o ascolta.
  • Gli aggettivi indefiniti esprimono quantità o qualità generiche e hanno forme e significati variabili.
  • Gli aggettivi interrogativi formulano domande dirette o indirette su quantità, identità o qualità.

Indice

  1. Gli aggettivi determinativi
  2. Gli aggettivi dimostrativi
  3. Gli aggettivi interrogativi

Gli aggettivi determinativi

Gli aggettivi determinativi specificano il nome cui si riferiscono attraverso una particolare determinazione.
Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene una cosa, un'azione, un animale o una persona.

L'aggettivo possessivo precede il nome a cui si riferisce ed è preceduto a sua volta dall'articolo.

Gli aggettivi dimostrativi

Gli aggettivi dimostrativi hanno la funzione di indicare la posizione di una persona, di un animale o di una cosa rispetto a chi parla o a chi ascolta.
Gli aggettivi indefiniti esprimono un'idea di quantità vaga e indeterminata o di qualità generica. Il gruppo degli aggettivi indefiniti è molto vario, sia per quanto riguarda il significato, sia per quanto riguarda la forma.

Gli aggettivi interrogativi

Gli aggettivi interrogativi servono a formulare una domanda diretta o indiretta sulla quantità, sull'identità o sulla qualità del nome cui si riferiscono.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community