Sharon1709
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I tempi verbali inglesi includono il Simple Present, Present Continuous, Simple Past, Past Continuous, Present Perfect, e Past Perfect.
  • Il Present Conditional e Past Conditional esprimono azioni condizionali nel presente e nel passato, rispettivamente.
  • I verbi irregolari in inglese seguono schemi specifici nei diversi tempi verbali, come "go" che diventa "went" al Simple Past.
  • I verbi modali come "Can" e "Must" esprimono capacità e obblighi, mentre i verbi ausiliari come "To be" e "To have" sono usati per formare tempi composti.
  • Le frasi negative e interrogative in inglese richiedono l'uso di elementi ausiliari, posizionati tra il soggetto e la negazione o all'inizio della domanda.

- Simple Present = presente semplice, indicativo (Do/Does);

- Present Continuous = presente progressivo, continuato (TO BE).

- Simple Past = passato remoto (Did);

- Past Continuous = passato progressivo (To be: passato);

- Present Perfect = passato prossimo (Have);

- Past Perfect = trapassato prossimo (Had).

- Present Conditional = presente condizionale (Would);

- Past Conditional = passato condizionale (Would have);

- Future = futuro (Will).

Indice

  1. Esempi di coniugazione
  2. Struttura delle frasi negative

Esempi di coniugazione

Io vado (I go) Simple Present

Io sto andando (I’m going) Present Continuos

Io andai (I went) Simple Past

Io stavo andando (I was going) Past Continuous

Io sono andato (I have gone) Present Perfect

Io ero andato (I had gone) Past Perfect

Io andrei (I would go) Present Conditional

Io sarei andato (I would have gone) Past Conditional

Io andrò (I will go) Future

Modal = verbi modali: Can, Must (potere, avere)

Verbi ausiliari: To be, To have (essere, avere)

Verbi ordinari: tutti gli altri verbi

Struttura delle frasi negative

- In inglese non esiste una frase negativa che tra soggetto e verbo era una parola ausiliare o che funge da ausiliare. Tra I e Not c’è sempre qualcosa che dipende dal tempo;

- In inglese non esiste una frase interrogativa che davanti al soggetto c’è una parola.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community