Sharon1709
Ominide
5 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I tempi verbali inglesi comprendono diverse forme come il Simple Present, Present Continuous, Simple Past e Past Continuous, ciascuno con usi specifici.
  • I verbi modali come "can" e "must" sono usati per esprimere possibilità e obblighi, mentre i verbi ausiliari "to be" e "to have" supportano la costruzione delle frasi.
  • Avverbi di frequenza come "always" e "never" vengono posizionati prima del verbo principale, eccetto con l'ausiliare "to be".
  • I paradigmi dei verbi irregolari mostrano le forme base, passato semplice e participio passato, essenziali per la formazione corretta dei tempi verbali.
  • Le forme condizionali e future si costruiscono con ausiliari specifici, come "would" per il condizionale e "will" per il futuro, seguiti dalla base verbale.

- Simple Present = presente semplice, indicativo (do/does);

- Present Continuous = presente progressivo, continuato (to be).

- Simple Past = passato remoto (did);

- Past Continuous = passato progressivo (to be: passato);

- Present Perfect = passato prossimo (have);

- Past Perfect = trapassato prossimo (had).

- Present Conditional = presente condizionale (would);

- Past Conditional = passato condizionale (would have);

- Future = futuro (will).

Io vado (I go) Simple Present

Io sto andando (I’m going) Present Continuos

Io andai (I went) Simple Past

Io stavo andando (I was going) Past Continuous

Io sono andato (I have gone) Present Perfect

Io ero andato (I had gone) Past Perfect

Io andrei (I would go) Present Conditional

Io sarei andato (I would have gone) Past Conditional

Io andrò (I will go) Future

Modal verbs = verbi modali: can, must (potere, avere)

Verbi ausiliari: to be, to have (essere, avere)

Verbi ordinari: tutti gli altri verbi

Regole per frasi negative e interrogative

- In inglese non esiste una frase negativa che tra soggetto e verbo sra una parola ausiliare o che funge da ausiliare. Tra “I” e “not” c’è sempre qualcosa che dipende dal tempo;

- In inglese non esiste una frase interrogativa che davanti al soggetto c’è una parola.
Avverbi di frequenza va sempre prima del verbo, tranne quando c’è l’ausiliare essere che va dopo.

Simple past

Simple past e regole di coniugazione

- Nei verbi si aggiunge –ed alle forme regolari;

- Participio passato, trapassato prossimo, condizionale passato anche per il verbo si aggiunge –ed (past participle);

- Quando i verbi terminano in –y

- Quando un verbo termina per consonante raddoppia la consonante (stop – stopped).

Paradigmi
Base form Past simple Past participle

Become (diventare) Became Become

Begin (cominciare) Began Begun

Break (rompere) Broke Broken

Bring (portare) Brought Brought

Build (costruire) Built Built

Buy (comprare) Bought Bought

Catch (prendere) Caught Caught

Choose (scegliere) Chose Chosen

Come (venire) Came Come

Cut (tagliare) Cut Cut

Do (fare) Did Done

Drink (bere) Drank Drunk

Drive (guidare) Drove Driven

Eat (mangiare) Ate Eaten

Fall (cadere) Fell Follen

Feel (sentire) Felt Felt

Find (trovare) Found Found

Fly (volare) Flew Flown

Forget (dimenticare) Forgot Forgotten

Freeze (congelare) Froze Frozen

Get (avere) Got Got

Go (andare) Went Gone

Grow (crescere) Grew Grown

Have (avere) Had Had

Hear (sentire) Heard Heard

Keep (mantenere) Kept Kept

Know (conoscere) Knew Known

Lay (apparecchiare) Laid Laid

Learn (imparare) Learnt Learnt

Leave (lasciare) Left Left

Uso del passato prossimo

Con il passato prossimo va sempre has.

Already: già;

Yet: ancora (again, still) (interrogativa – negativa);

Just: appena;

Ever: mai (interrogative)
- Past e present conditional: would+sogg.+verbo base/3° colonnna (del paradigma);

- Simple present: do/does+sogg.+verbo base;

- Simple past: did+sogg.+verbo 2° colonna;

- Past continuous: to be (passato)+sogg.+verbo –ing;

- Present perfect: have+sogg.+verbo 2° colonna;

- Past perfect: had+sogg.+verbo 3° colonna;

- Future: will+sogg.+verbo base.

Frasi con “if”

1.

Frasi con "if"

Se vieni, sarò (presente, futuro);

2. Se venissi, sarei (passato remoto, present conditional);

3. Se fossi venuto (trapassato prossimo, past conditional).

1. If you come, i’ll be happy;

2. If you came, I’d be happy;

3. If you come, I’d have been happy.

Imperativo
- Senza soggetto;

- 1° persona singolare, 1° e 2° persona plurale (nella 1° persona plurale si mette “let’s”);

- Negativa: don’t.

Futuro

1.

Futuro e sue forme

Will*+infinito senza “to” (decisione immediata);

2. To be going to (intenzionale);

3. Present continuous+avverbio di tempo (pianificato).

*usare “will” con (hope, be sure, think).

Duration form
Si traduce conn il “present perfect”.

Soggetto+have/has+past participle

For: durata del periodo;

Since: momento esatto.

Dopo “would like” ci va il verbo con “to” davanti al verbo.

Key words

- Personally: personalmente;

- To establish positive attitude: stabilire un atteggiamento positivo;

- Main: principale;

- So as to be ready: così da essere pronto;

- I mean: intendo;

- Patient: paziente;

- Tactfull: agile;

- Well – mannered: beneducato;

- Respectfull of everybody: rispettosi verso tutti;

- Needs to be able to make decision quickly: necessita di essere in grado di prendere decisioni velocemente;

- Deal with unexpected situations: occuparsi delle situazioni inaspettate;

- Manage stress: gestire lo strtess;

- To be on duty: essere in servizio.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i tempi verbali principali in inglese e come si traducono in italiano?
  2. I tempi verbali principali in inglese includono il Simple Present (presente semplice), Present Continuous (presente progressivo), Simple Past (passato remoto), Past Continuous (passato progressivo), Present Perfect (passato prossimo), Past Perfect (trapassato prossimo), Present Conditional (presente condizionale), Past Conditional (passato condizionale) e Future (futuro).

  3. Come si formano le frasi negative e interrogative in inglese?
  4. In inglese, le frasi negative richiedono un ausiliare tra il soggetto e "not", mentre nelle frasi interrogative, una parola ausiliare precede il soggetto.

  5. Qual è la regola per l'uso degli avverbi di frequenza in inglese?
  6. Gli avverbi di frequenza in inglese vanno sempre prima del verbo, tranne quando c'è l'ausiliare "essere", nel qual caso vanno dopo.

  7. Come si coniugano i verbi regolari al Simple Past in inglese?
  8. I verbi regolari al Simple Past in inglese si coniugano aggiungendo "-ed" alla forma base del verbo.

  9. Quali sono le parole chiave per esprimere il tempo e la durata in inglese?
  10. Le parole chiave per esprimere il tempo e la durata in inglese includono "for" per la durata del periodo e "since" per indicare un momento esatto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community