Saradifra
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il presente semplice descrive azioni abituali o generali, utilizzando la forma base del verbo senza il "to".
  • Alla terza persona singolare, si aggiunge una "s" alla fine del verbo, come in "she lives" o "he runs".
  • La forma interrogativa del presente semplice utilizza "do" o "does" seguito dal soggetto e dal verbo base.
  • La forma negativa si ottiene aggiungendo "not" a "do" o "does", formando "do not" o "doesn't".
  • Nella terza persona singolare, "do" diventa "does" o "doesn't" nelle frasi negative contratte.

Indice

  1. Uso del presente semplice
  2. Verbo alla forma base
  3. Terza persona singolare
  4. Forma negativa

Uso del presente semplice

Si utilizza per descrivere azioni abituali e/o generali.

La frase è composta da soggetto + verbo forma base + oggetto..

Verbo alla forma base

Per verbo alla forma base si intende il verbo alla forma infinita togliendo il To, il verbo senza alcuna modifica.

Esempio: to read -> you read.

Terza persona singolare

Alla terza persona singolare nel presente semplice si aggiunge sempre una "s" alla fine del verbo.

Esempio: She liveForma interrogativa: si compone utilizzando il DO (che si usa con tutti i verbi principali) e la frase sarà composta come segue: DO + soggetto + verbo forma base.

Esempio: Do you live in Rome?

Forma negativa

Forma negativa: si forma mettendo in forma negativa il DO con l'utilizzo della negazione Esempio: I do not go. - She doesn't know.

Anche il DO alla terza persona singolare deve prendere la -s diventando quindi DOES oppure DOESN'T o DON'T nelle forme negative contratte.

Esempio: Does she go? - He doesn't study.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

merlino2008 di merlino2008

risposte libro

Kails di Kails

Aiuto compiti

merlino2008 di merlino2008