marymanzo98
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I nomi collettivi in inglese e italiano identificano gruppi di persone, oggetti o animali con termini precisi.
  • Questi termini arricchiscono il linguaggio, rendendolo più affascinante e vario per chi lo utilizza.
  • L'elenco fornito include cento esempi di nomi collettivi italiani con traduzioni letterali in inglese.
  • Alcuni esempi includono "Branco" tradotto come "pack", "Sciame" come "swarm" e "Gregge" come "flock".
  • La lista dimostra la ricchezza linguistica, evidenziando la varietà di gruppi rappresentati in entrambe le lingue.

Nel vocabolario della lingua inglese, così come nel vocabolario della lingua italiana, ci sono delle parole specifiche e particolari che stanno ad indicare gruppi di persone, oggetti o animali con termini che hanno quel determinato significato.

Tali tipologie di termini hanno anche lo scopo di abbellire e rendere più affascinante il linguaggio di una popolazione.

Esempi di nomi collettivi

Di seguito sono riportati alcuni esempi in italiano con relativa traduzione in lingua inglese. In questa lista di cento esempi avremmo la possibilità di esplorare un ricco numero di nomi collettivi in italiano accompagnati da una traduzione che può essere definita letterale in inglese.

1) Branco=pack

2) Sciame=swarm

3) Gregge=flock

4) Banco=school

5) Mandria=herd

6) Sciarada=shoal

7) Stormo=flock

8) Cardume=school

9) Fascio=bundle

10) Drappello=troop

11) Assembramento=gathering

12) Nugolo=cluster

13) Calca=crowd

14) Sfilza=string

15) Turba=mob

16) Multitudine=multitude

17) Mucchio=pile

18) Coro=chorus

19) Flotta=fleet

20) Armata=army

21) Gruppo=group

22) Squadra=team

23) Banda=band

24) Compagnia=company

25) Schiera=row

26) Convoi=convoy

27) Corteo=procession

28) Legione=legion

29) Brigata=brigade

30) Pattuglia=patrol

31) Coorte=cohort

32) Insieme=assembly

33) Aggregato=aggregate

34) Raccolta=collection

35) Riunione=meeting

36) Raduno=gathering

37) Folto=thicket

38) Foresta=forest

39) Boschetto=copse

40) Orda=horde

41) Tribù=tribe

42) Clan=clan

43) Villaggio=village

44) Colonia=colony

45) Comunità=community

46) Società=society

47) Congregazione=congregation

48) Confraternita=fraternity

49) Assemblea=assembly

50) Gruppo=group

51) Club=club

52) Squadra=team

53) Corpo=corps

54) Gilda=guild

55) Congrega=gathering

56) Radunanza=gathering

57) Incontro=meeting

58) Consesso=assembly

59) Associazione=association

60) Confederazione=confederation

61) Complesso=complex

62) Consorzio=consortium

63) Società=society

64) Consesso=conclave

65) Sinodo=synod

66) Riunione=reunion

67) Accademia=academy

68) Istituzione=institution

69) Confederazione=confederation

70) Coalizione=coalition

71) Unione=union

72) Federazione=federation

73) Alleanza=alliance

74) Lega=league

75) Corporazione=corporation

76) Conglomerato=conglomerate

77) Consorteria=syndicate

78) Cartello=cartel

79) Trust=trust

80) Società=society

81) Organizzazione=organization

82) Ente=entity

83) Compagnia=company

84) Impresa=enterprise

85) Società=society

86) Associazione=association

87) Consorzio=consortium

88) Raggruppamento=grouping

89) Coalizione=coalition

90) Alleanza=alliance

91) Federazione=federation

92) Lega=league

93) Confederazione=confederation

94) Unione=union

95) Consorzio=consortium

96) Consiglio=council

97) Congregazione=congregation

98) Conclave=conclave

99) Sinodo=synod

100) Coalizione=coalition

Domande da interrogazione

  1. Qual è lo scopo dei nomi collettivi nella lingua inglese e italiana?
  2. I nomi collettivi hanno lo scopo di indicare gruppi di persone, oggetti o animali con termini specifici, contribuendo ad abbellire e rendere più affascinante il linguaggio.

  3. Come vengono tradotti alcuni nomi collettivi dall'italiano all'inglese?
  4. Nell'elenco fornito, i nomi collettivi italiani come "Branco", "Sciame", e "Gregge" vengono tradotti in inglese rispettivamente come "pack", "swarm", e "flock".

  5. Quanti esempi di nomi collettivi sono stati forniti nell'elenco e quale varietà rappresentano?
  6. Nell'elenco sono stati forniti cento esempi di nomi collettivi, rappresentando una vasta varietà di gruppi di persone, oggetti, e animali, dimostrando la ricchezza e la diversità del linguaggio in entrambe le lingue.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community