Fabrizio Del Dongo
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "Must" expresses a subjective obligation, often self-imposed, unlike "have to" which indicates an external obligation.
  • "Must" is commonly used for legal obligations and does not require the particle "to" after it.
  • "Have to" can be used in all tenses, while "must" is limited to present and future actions, requiring "have to" for past actions.
  • In interrogative forms, "must" does not use "to do," whereas "have to" does.
  • The negative forms "mustn't" and "don't have to" convey different meanings, with "mustn't" indicating prohibition and "don't have to" indicating lack of necessity.

Indice

  1. Differenza tra must e have to
  2. Utilizzo di have to
  3. Forme temporali di have to
  4. Forme interrogative e negative
  5. Limitazioni di must not

Differenza tra must e have to

In inglese, must e have to sono due verbi utilizzati entrambi per esprimere un obbligo o una necessità che una cosa sia fatta. In teoria, potrebbero essere utilizzati indifferentemente, tuttavia esiste una leggera differenza di senso.
I) Significato di “must”: di solito viene adoperato per indicare qualche cosa che pensiamo di dover fare o che sappiamo di dover fare. In altre parole, esso implica un obbligo soggettivo, cioè che nessuno ci impone, ma che deriva da noi stessi. Viene utilizzato molto spesso negli obblighi legali, come nei pannelli stradali o simili. Must non deve essere seguito da “to”

I must stop smoking = Devo smettere di fumare (Nessuno mi obbliga a smettere, ma si tratta di un obbligo che mi do perché sono convinto che è meglio per la mia salute).

We must go, it's already midnight = Dobbiamo partire, è già mezzanotte (Sappiamo che domani mattina ci dobbiamo alzare presto per cui, nel nostro interesse è meglio andarcene).

They must work harder = Essi devono lavorare più sodo (Lo sanno perché sanno anche che, altrimenti non supereranno l’esame)

Utilizzo di have to

Di solito, indica un’azione che ci viene imposta da qualcun’ altro e quindi si tratta di un obbligo oggettivo. Potremmo aggiungere che si tratta di un obbligo di cui, en teoria, non siamo molto convinti.

Tom has to wear a uniform at school = A scuola, Tom deve portare un’uniforme; gli viene imposto e se non esistesse un regolamento in merito, Tom non la porterebbe).

Forme temporali di have to

1) “have” to può essere utilizzato a tutti i tempi

Tom had to wear a uniform last year

Tom will have to wear a uniform next year

Sonia is having to wait

She may have to come back tomorrow

2)“Must” può essere utilizzato solo per un’azione al presente e al futuro, ma mai al passato. In quest’ultimo caso si utilizza “have to”.

Forme interrogative e negative

Per la forma interrogativa non ci sono restrizioni. Tuttavia, dobbiamo ricordarci che “must” non richiede “to do” che invece, in questo caso, viene richiesto fa “have to”

Do you have to leave now?

Must you leave right now ?

Le forme negative di “must” et “have to” hanno un significato diverso

1) must not / mustn't = per un’azione che non è autorizzata

Children mustn't play here = I bambini non devono giocare qui (non ne hanno l’autorizzazione)

Passengers must not talk to the driver = i viaggiatori non devono parlare all’autista

Visitors mustn't smoke = I visitatori non devono fumare

Limitazioni di must not

2) “must not” non può essere utilizzato al passato, per cui, in tal caso, dobbiamo ricorrere ad un’altra struttura.

Non eravano autorizzati (= non dovevamo) a parcheggiare vicino alla scuola =3) don’t have to = si adopera quando non sussiste l’obbligo di fare qualcosa, cioè quando possiamo fare qualcosa se lo vogliamo

She doesn't have to arrive before = Non ha bisogno/non è obbligata/nessuno la obbliga ad arrivare prima delle nove (Non esiste nessun obbligo e se vuole, può arrivare anche più tardi)

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza principale tra "must" e "have to"?
  2. "Must" indica un obbligo soggettivo, mentre "have to" rappresenta un obbligo oggettivo imposto da altri.

  3. In quali tempi verbali può essere utilizzato "have to"?
  4. "Have to" può essere utilizzato a tutti i tempi verbali, come passato, presente e futuro.

  5. Come si forma la domanda con "must" e "have to"?
  6. "Must" non richiede "to do" per formare domande, mentre "have to" sì, ad esempio: "Do you have to leave now?" e "Must you leave right now?"

  7. Qual è la differenza tra "must not" e "don't have to"?
  8. "Must not" indica un'azione non autorizzata, mentre "don't have to" significa che non c'è obbligo di fare qualcosa.

  9. Come si esprime un obbligo al passato con "must"?
  10. "Must" non può essere usato al passato; si utilizza "have to" o altre strutture, come "We were not allowed to park near the school."

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community