Slippers
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Must esprime un obbligo personale o una necessità percepita dal parlante, mentre have to indica un obbligo imposto da altri.
  • Nella forma affermativa, must e have to possono essere usati in modo intercambiabile, ma con una sfumatura di significato diversa.
  • Mustn’t è usato per indicare una proibizione, suggerendo che un’azione non deve essere eseguita.
  • Don't have to implica l'assenza di necessità o obbligo, suggerendo che un’azione non è richiesta.
  • Esempi pratici illustrano le differenze d’uso tra must, have to, mustn’t e don’t have to in contesti quotidiani.

Indice

  1. Uso di must e have to
  2. Forma negativa di mustn’t e don’t have to

Uso di must e have to

Il presente del verbo ‘dovere’ in inglese.

L’uso di have to e must per parlare di obblighi e necessità nel present. Nella forma affermativa questi due verbi sono spesso intercambiabili, con questa sottile differenza:

• must si usa quando sei tu che consideri un’azione obbligatorio o necessaria

• have to si usa quando è qualcuno altro che considera un’azione obbligatorio o necessaria

My rash is really bad. I must see a doctor.(Chi parla pensa che sia necessario.)

Il mio eczema è proprio brutto. Devo andare dal dottore.

The doctor says I have to see a specialist (Il dottore pensa che sia necessario.)

Il dottore dice che devo andare da uno specialista.

Forma negativa di mustn’t e don’t have to

Nella forma negativa mustn’t e don’t have to hanno significati completamente diversi:

• mustn’t esprime una proibizione: ‘non si deve fare quell’azione’

• don’t have to esprime assenza di necessità o obbligo: ‘non è necessario fare quell’azione’

You mustn’t study late at night. It isn’t good for your eyesight.

Non devi studiare fino a tardi la sera. Non fa bene alla vista.

You don’t have to study late: there isn’t any homework today.

Non hai bisogno di studiare fino a tardi: non ci sono compiti oggi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community