ninni
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il discorso indiretto richiede di cambiare il tempo del verbo al passato rispetto al discorso diretto.
  • Nel passaggio al discorso indiretto, il present continuous diventa past continuous, e il past simple diventa past perfect.
  • Modifiche specifiche includono "will" che diventa "would" e "can" che diventa "could".
  • Il verbo "say" si usa per riferire qualcosa a qualcuno, mentre "tell" si usa quando si specifica a chi è indirizzato il messaggio.
  • Esempi illustrano come trasformare frasi dal discorso diretto a quello indiretto, evidenziando i cambiamenti nei verbi.

Di solito quando si riferiscono le parole di qualcuno, quello che è stato detto è ormai passato. Perciò se le parole non vengono riferite testualmente ma in discorso indiretto, bisogna cambiare il tempo del verbo e metterlo al passato, come avviene in italiano:

"I live in a small flat", she said,

Diventa:

She said she LIVED in a small flat

Esempi di trasformazione dei verbi

In pratica ogni verbo cambia e nel discorso diretto deve essere reso al passato.

- Cosi il present continuous diventerà past continuous.

- Il past simple diventa past perfect

- Will diventerà would

- Am/is/are/going to diventerà was/werw/going to

- Can diventerà could
Inoltre i verbi say e tell vanno confrontati:

She said (that) she lived in a small flat

(Lei disse che viveva in un piccolo appartamento)

She told me (that) she lived in a small flat

(Mi disse che viveva in un piccolo appartamento)

- Infatti si usa il verbo say per dire qualcosa a qualcuno (to someone)

She said she was going to be late

(Lei disse che avrebbe fatto tardi)

- Si usa il verbo tell qauindo è ben espresso a chi dici una cosa:

He told me he was happy

(Mi disse che era felice).

Guida pratica alla trasformazione del discorso diretto in indiretto articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community