Anthrax606
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I comparativi di minoranza si formano usando "less" seguito da un aggettivo e "than" per il secondo termine di paragone.
  • Il secondo termine di paragone nei comparativi di minoranza è introdotto dalla parola "than".
  • Un esempio di comparativo di minoranza è: "Raoul is less tall than Valerio", che significa "Raoul è meno alto di Valerio".
  • I comparativi di uguaglianza si formano con "as + aggettivo + as" per confrontare due elementi.
  • Nelle frasi negative, l'aggettivo nei comparativi di uguaglianza può essere preceduto da "as" o "so".

Indice

  1. Comparativo di minoranza
  2. Comparativo di uguaglianza

Comparativo di minoranza

COME SI FORMA?

LESS + aggettivo

Es. tall-> less tall (alto -> meno alto)

Il secondo termine di paragone è sempre preceduto da THAN

Raoul is less tall than Valerio

Raoul è meno alto di Valerio

Comparativo di uguaglianza

COME SI FORMA?

AS+ aggettivo +AS + secondo termine di paragone
Es. Lucia i sas tal as Ermelinda (Lucia è alta quanto Ermelinda)

IN FRASI NEGATIVE L’AGGETTIVO PUO’ ESSERE PRECEDUTO DA ‘AS’ OPPURE DA ‘SO’

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community