Concetti Chiave
- La scelta delle preposizioni davanti ai nomi geografici in francese è complessa e spesso priva di una logica fissa, variando tra en, au, aux e à.
- Davanti ai nomi di Stato femminili o maschili che iniziano con una vocale si usa "en", mentre per i maschili che iniziano con una consonante si adotta "au".
- Per i nomi di Stato plurali, sia maschili che femminili, la preposizione corretta è "aux".
- Le isole piccole generalmente richiedono "à", mentre per le isole grandi si usa "en", anche se ci sono eccezioni come "à Madagascar".
- Per indicare il moto da luogo, si utilizzano "de", "du", "d’" o "des", a seconda del genere e del numero del nome geografico.
Presentazione del tema
La questione della preposizione davanti ai nomi geografici (città, Stati, montagne, regioni, ecc.) è complessa e presenta diversi casi che sfuggono ad una motivazione logica vera e propria perché legati ad un concetto di soggettiva, difficile da gestire.Partiamo dagli esempi
• Ils habitent en France
• Ils ont fait un voyage au Portugal
• Ses parents sont au Canada
• Il a des cousins aux États-Unis et aux Antilles
• J’irai volontiers en Sicile et en Sardaigne
• J’ai habité trois ans à Madagascar et trois mois à la Réunion
• Ma cousine a vécu au Maroc
Di solito il genere dei nomi geografici in francese corrisponde all’italiano, anche se esistono alcune eccezioni:
il Belgio = la Belgique
i Pirenei = les Pyrénées (femminile)
la Danimarca = le Danemark
Stato in luogo e moto a luogo
Davanti ai nomi di Stato femminili o maschili (che cominciano con vocale), si adopera en• En France, en Italie, en Russie, en Autriche, en Belgique (la Belgique), en Iran, en Egypte, en Israel
Davanti ai nomi di Stato maschili che cominciano per consonante si adopera au
• Au Japon, au Brésil, au Gabon, au Danemark (le Danemark), au Maroc, au Liban, au Qatar, au Mexique
Davanti ai nomi plurali (maschili o femminili) si utilizza aux
• Aux États-Unis, aux Pays-Bas, aux Antilles, aux Baléares, aux Açores, aux Philippines
I nomi delle piccole isole richiedono à (c’è da chiedersi, però quale sia il criterio per stabilire se un’isola è piccola o grande)
• Je passerai mes vacances à Crète, à Rhodes et à Santorini
• L’année dernière je suis allé à Capri et à Lipari
• J’ai suivi un cours d’anglais à Malte
Se le isole sono grandi si utilizza en
• En Corse, on comprend l’italien
• En Sicile, il y a beaucoup de monuments à visiter
• Pour se rendre en Sardaigne il est préférable de prendre l’avion
Esistono delle eccezioni
• La vie à Madagascar, à la Réunion, à la Guadeloupe et à la Martinique n’est pas chère
• J’aimerais vivre à Cuba
Moto da luogo
Je viens de France, de Belgique, du Japon, du Brésil, des États-Unis, d’Iran, des Philippinesnomi di stato maschile che comincia per consonante > du
• Je viens du Brésil (le Brésil)
nome di stato maschile che comincia per vocale > d’
• Ces migrants viennent d’Afganistan
nomi di Stato o di regione femminile che comincia per consonante > de
• Cette jeune femme vient de Suède
nomi di Stato o di regione femminile che comincia per vocale > d’
• Cette jeune femme vient d’Argentine
nomi di Stati plurali (maschile o femminile) > des
• Ces bananes viennent des Antilles
• Les plus beaux diamants viennent des Pays-Bas
con i nomi di isole non si fa differenza fra isole grandi e isole piccole
• Ils viennent de Sicile, de Crète, de Sardaigne, de Corse, de Madagascar (però si dice : « Il vient de la Réunion, de la Guadeloupe, de la Martinique »)
Notare
• Napoleone è stato esiliato all’Elba = Napoléon a été exilié à l’ Île d’Elbe
• Veniamo dall’Elba = On vient de l’ Île d’Elbe
Con l’isola d’Elba si adopera sempre la parola “île”
Davanti ai nomi di città si mette à (stato in luogo e moto a luogo)
Je suis né à Paris – Il habite à Madrid – Il a vécu à Oslo – In fait des séjours à Cuba – Il habite à La Haye
Domande da interrogazione
- Qual è la regola generale per l'uso delle preposizioni davanti ai nomi di Stato in francese?
- Come si determinano le preposizioni da usare con i nomi delle isole?
- Quali preposizioni si usano per indicare il moto da luogo con i nomi di Stato?
- Qual è la particolarità nell'uso delle preposizioni con i nomi di città?
- Esistono eccezioni nell'uso delle preposizioni con le isole?
Davanti ai nomi di Stato femminili o maschili che iniziano con una vocale si usa "en", mentre per i nomi di Stato maschili che iniziano con una consonante si usa "au". Per i nomi plurali si utilizza "aux".
Per le piccole isole si usa "à", mentre per le isole grandi si utilizza "en". Tuttavia, ci sono eccezioni come "à Madagascar" e "à la Réunion".
Si usa "de" per i nomi di Stato femminili e "du" per i maschili che iniziano con una consonante. Per i maschili che iniziano con una vocale si usa "d’", e per i nomi plurali si usa "des".
Davanti ai nomi di città si utilizza sempre "à" sia per lo stato in luogo che per il moto a luogo.
Sì, ad esempio, si dice "à Madagascar" e "à la Réunion", nonostante siano considerate isole grandi.