Concetti Chiave
- Le espressioni francesi presentate sono utilizzate in contesti formali e aiutano a mantenere un tono elegante e rispettoso in una conversazione.
- "Permettez-moi de" è usato per comunicare formalmente un'intenzione, senza realmente chiedere il permesso.
- "Je vous saurais gré" esprime gratitudine anticipata e viene utilizzato per richiedere informazioni o favori con cortesia.
- "Autant que faire se peut" indica il fare del proprio meglio in una situazione, spesso usato per dimostrare flessibilità e impegno.
- "À bien des égards" sottolinea la rilevanza di un'abilità o esperienza in diversi contesti, utile per evidenziare la versatilità durante un colloquio di lavoro.
Utilizzo del verbo permettere
Le frasi che troviamo nell’appunto sono utili per essere utilizzate in una
Il verbo « permettre » significa « autorizzare”, “chiedere il permesso di…”. In questo caso, esso è adoperato all’imperativo. Serve per comunicare formalmente e gentilmente che si ha l’intenzione di fare nell’immediato qualcosa e certamente non si chiedere il relativo permesso
Ex: In caso di un colloquio di lavoro, si potrà dire:
Da notare che si tratta del condizionale del verbo “savoir” e non del verbo “être”
Espressioni utili nei colloqui
In un colloquio di lavoro, per chiedere si essere informato dei compiti che ci saranno assegnati, si potrà dire: « Autant que faire se peut » ha il significato di « faire de son mieux pour…..»
Ex: In un colloquio di lavoro, si potrebbe dire : «Es.: In un colloquio di lavoro è utile sottolineare con questa espressione che la nostra esperienze potrebbe utili da tanti punti di vista: Da notare che fra “des” e “égards” occorre fare il legamento, cioè legare la “s” con la “é”.
Si tratta di un’espressione che è utile per introdurre un’idea che potrebbe sembrare al nostro interlocutore un po’ inabituale, quasi azzardata. Non aggiunge nessuna informazione in più, ma rende lo stile più sostenuto e comporta una forma di cortesia.
Es: In un colloquio di lavoro Si je puis m’exprimer ainsi, ce sont les erreurs que j’ai faites dans ma carrière qui m’ont permis d’apprendre le plus et d’avoir confiance en moi. (Il concetto è senz’altro inusuale)
Si je ne m’abuse significa « si je ne me trompe pas », « si je ne fais pas d’erreur ». Non si è sicuri di ciò che si dice, anche se, in realtà, ne siamo certi. In italiano si direbbe “Se non vado errando”
Es: In un colloquio di lavoro, è molto utile per porre una domanda:Parlando del teorema di Pitagora, si potrebbe dire: N’est-ce pas serve per chiedere una conferma al nostro interlocutore.
Es : Ton cousin nous rejoint directement au restaurant, n’est-ce pas ?
In colloquio di lavoro: Vous allez embaucher 100 personnes cette année, n’est-ce pas ?
Significato di naguère
Naguère vuol dire autrefois, il y a longtemps, una volta, molto tempo fa
Ex :In un colloquio di lavoro:
Domande da interrogazione
- Qual è il significato dell'espressione "Permettez-moi de" e in quali contesti viene utilizzata?
- Cosa significa "Je vous saurais gré" e come si può utilizzare in un contesto professionale?
- Come si può descrivere l'espressione "Autant que faire se peut" e in che modo può essere applicata?
- In che modo l'espressione "À bien des égards" può arricchire una conversazione durante un colloquio di lavoro?
- Qual è l'utilità delle espressioni "Si je puis m'exprimer ainsi" e "Si je ne m'abuse" in una conversazione formale?
"Permettez-moi de" significa "chiedere il permesso di" e viene utilizzata in contesti formali per comunicare gentilmente l'intenzione di fare qualcosa, come ad esempio durante un colloquio di lavoro.
"Je vous saurais gré" esprime gratitudine anticipata, equivalente a "sarei grato se". In ambito professionale, può essere usato per chiedere cortesemente informazioni aggiuntive su compiti o progetti.
"Autant que faire se peut" significa "fare del proprio meglio". Può essere applicata in un contesto lavorativo per esprimere la propria disponibilità ad adattarsi alle esigenze dell'azienda nel miglior modo possibile.
"À bien des égards" significa "in diversi contesti" o "da diversi punti di vista". Durante un colloquio, può essere usata per sottolineare come la propria esperienza possa risultare utile all'azienda sotto molteplici aspetti.
"Si je puis m'exprimer ainsi" serve per introdurre un'idea che potrebbe sembrare insolita, mentre "Si je ne m'abuse" per esprimere una certezza con una forma di cortesia. Entrambe aggiungono eleganza allo stile comunicativo in contesti formali, come un colloquio di lavoro.