Fabrizio Del Dongo
Genius
4 min
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il comparativo in francese si suddivide in tre categorie: qualità, quantità e azione, a seconda dell'aspetto confrontato.
  • Il comparativo di qualità utilizza aggettivi e si forma con "plus/moins/aussi + aggettivo + que", con "que" come congiunzione.
  • Il comparativo di quantità si esprime con sostantivi e si struttura come "plus/moins/autant de + nome + que de", dove "de" resta singolare.
  • Il comparativo di azione utilizza verbi e segue lo schema "plus/moins/autant que", confrontando azioni diverse.
  • Esistono casi particolari per alcuni aggettivi e avverbi come "bon" (meilleur), "mauvais" (pire/plus mauvais), "bien" (mieux/plus bien) e "mal" (pis/plus mal).

In francese, per capire il comparativo, oltre alla classica distinzione fra comparativo di maggioranza, di minoranza e di uguaglianza, bisogna farne un’altra: comparativo di qualità, di quantità e di azione.

Indice

  1. Comparativo di qualità
  2. Casi particolari del comparativo

Comparativo di qualità

Si ha il comparativo di qualità quando si confronta un modo di essere. Esso si esprime con un aggettivo:

Esempio: Voi siete più intelligenti di me (confronto una vostra qualità – l’intelligenza – con la mia)

Si ha il comparativo di quantità quando metto a confronto la quantità di cose. Esso si esprime con i sostantivi

Esempio: Sul tavolo ci sono più pere che mele – Tu mangi più pasta di me

Si ha il comparativo di azione quando si confrontano esso è espresso con un verbo

Esempio: Io dormo più di te

1) Comparativo di qualità

maggioranza: plus + aggettivo + que……

minoranza: moins + aggettivo + que……

uguaglianza: aussi + aggettivo + que…..

Da notare che il secondo termine di paragone è sempre introdotto da “que”

Oggi fa più freddo che ieri = Aujourd’hui il fait plus froid qu’hier

Sono meno studioso di te = Je suis moins appliqué que toi

Questa casa è cara /è altrettanto cara quando quell’appartamento = Cette maison-ci est aussi chère que cet appartement-là

2) Comparativo di quantità

maggioranza: plus de + nome + que de ……

minoranza: moins de + nome + que de …...

uguaglianza: autant de + nome + que de …..

Da notare che il secondo termine è introdotto sempre da “que de” con il “de” sempre singolare

Ho più camicette che gonne = J’ai plus de blouses que de jupes

Essi hanno comprato più mele che pere = Ils ont acheté plus de pommes que de poires

Nell’aula ci sono tanti banchi quante sedie = Dans la salle de classe il y a autant de bancs que de chaises

N.B. Se paragoniamo la quantità di uno stesso oggetto, il 2° termine è introdotto solo da “que” - Esempio: Voi avete più tempo di noi = Vous avez plus de temps que nous

3) Comparativo di azione

maggioranza: plus que ……

minoranza: moins que …...

uguaglianza: autant que ….

Roberto mangia più di me = Roberto mange plus que moi

Nella vita ho viaggiato meno di te = Dans ma vie j’ai voyagé moins que toi

Per comprare questi regali, ho speso quanto te = Pour acheter ces cadeaux, j’ai dépensé autant que toi.

4) Casi particolari

Casi particolari del comparativo

Il comparativo dell’aggettivo “bon” è meilleur/meilleure/meilleurs/meilleures e non “plus bon”

Il thé inglese è più buono/migliore di quello italiano = Le thé anglais est meilleur que le thé italien

Il comparativo dell’aggettivo “mauvais” può essere “plus mauvais” oppure “pire”

Il caffè francese è più cattivo del caffè italiano = Le café français est plus mauvais/pire que le café italien

Il comparativo dell’avverbio “mal” (= male) può essere “pis” (= peggio) oppure “plus mal”

Parla francese peggio/più male di me = Il parle francais plus mal/pis que moi

Il comparativo dell’avverbio “bien” (=bene) può essere “plus bien” oppure “mieux” (più usato)

Parlo inglese meglio di te = Je parle anglais mieux/plus bien que toi.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le tre categorie principali del comparativo in francese?
  2. In francese, il comparativo si divide in qualità, quantità e azione.

  3. Come si forma il comparativo di qualità in francese?
  4. Si forma con "plus/moins/aussi + aggettivo + que".

  5. Qual è la struttura del comparativo di quantità?
  6. Si usa "plus/moins/autant de + nome + que de".

  7. Come si esprime il comparativo di azione?
  8. Si utilizza "plus/moins/autant que" seguito da un verbo.

  9. Quali sono i casi particolari nel comparativo francese?
  10. Gli aggettivi "bon" e "mauvais" e gli avverbi "mal" e "bien" hanno forme irregolari come "meilleur", "pire", "pis", e "mieux".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community