Concetti Chiave
- Il termine italiano "attaccare" ha molteplici traduzioni in francese, richiedendo spesso verbi più specifici come accrocher, suspendre, appliquer e altri.
- In contesto sanitario, il verbo "attaccare" si traduce diversamente in francese, utilizzando espressioni come "on transmet" o "on communique une maladie".
- Per esprimere l'idea di "attaccare" in ambito ostile, si usano verbi come "attaquer" e "assaillir" o frasi come "venir aux mains" per azzuffarsi.
- Il verbo "attaccare" può significare anche "attecchire" nel caso delle piante, che in francese diventa "prendre racine".
- Esistono espressioni francesi specifiche che implicano un attaccamento emotivo o fisico, come "s'attacher à quelque chose" o "s'attacher aux pas de quelqu’un".
Indice
Introduzione
In francese sono numerosi i verbi con i quali possiamo tradurre il termine italiano “attaccare”. Innanzitutto occorre conoscere bene questi verbi, capirli bene e quindi utilizzarli come si deve.Nella quotidianità
In italiano, attacchiamo un quadro al muro, si attacca un lampadario al soffitto, si attacca un francobollo in un album o su di una busta. In francese, si richiede una maggiore precisione: (una buona prassi è quella di trovare un sinonimo italiano di “attaccare”, oltre a munirsi di un buon dizionario)
• nous accrochons un tableau au mur
• on suspend un lustre au plafond, on colle un timbre-poste dans un album ou bien on l’applique sur une enveloppe pour l’affranchir.
• Nello stesso modo si attacca una decorazione sulla giacca (= on applique), mentre se attacchiamo un bottone, si dirà on coud un bouton.
• Se in Italia il cappello si attacca all’appendiabiti o portapanni, in Francia, le chapeau est pendu au porte-manteau (oppure porte manteau).
“Attaccare” nel senso rendere manifesto
Per quanto riguarda i manifesti, non abbiamo bisogno del verbo “attaccare”, di “attacher” o di “coller” perché sia in italiano che in francese, disponiamo di verbi fatti apposta: affiggere e afficher.Tuttavia, in francese, il verbo “afficher” può riferirsi anche ad altre situazioni: “on affiche des prétentions” ( = si avanzano delle pretese), on affiche sa honte (= si mostra la propria vergogna), oppure on s’affiche soi-même (= mostrare se stessi, mostrarsi quali si è veramente).
“Attaccare” in ambito sanitario
In caso di epidemia, in italiano “la malattia si attacca”, ma in francese on “transmet”, on donne, on communique une maladie, un virus”. L’espressione “Questa malattia attacca, sta attaccando” = “Cette maladie est en train de se gagner/gagne”.In Italia si attacca un cavallo, si attacca una corda ad un anello che in francese diventano “On attelle un cheval à sa voiture”, mentre “l’on noue une corde à un anneau”, oppure “on fait un noeud avec cette corde”.
“Attaccare” in senso ostile
In campo militare “attaccare il nemico” e “attaccare battaglia” diventano rispettivamente “attaquer l’ennemi/assaillir l’ennemi” e “livrer bataille”. D’altra parte “attaccarsi” con significato di “azzuffarsi” deve essere tradotto con “venir aux mains”.
Restando sempre nel campo delle ostilità, abbiamo che “attaccar lite/briga” = “chercher querelle”,” chercher la dispute” oppure “chercher noise”, mentre “attaccare discorso/attaccare bottone” = lier conversation avec quelqu’un”, “engager une conversation” oppure “ “tenir la jambe à quelqu’un”
Es. Il m’a tenu la jambe plus d’une heure, en parlant de ses malheurs
Il a essayé d’engager une conversation avec la jeune fille qui était assise à côté de lui
Colui che cerca sempre di litigare ed ha un carattere rissoso è “une mauvaise tête” oppure uno “chicaneur” (termine informale)
Altri casi
• Il verbo “attaccare” ha anche in significato di “attecchire”, detto di una pianta che abbiamo trapiantato. In francese corrisponde a “prendre racine”.• A volte troviamo anche “attaccarsi” nel senso “essere molto affezionato ad una persona” che in francese va reso con “s’affectionner”.
• La colla “attacca tutto” si chiama la “superglue” oppure “colle extra forte”
Es. Devi fare attenzione perché l’attaccatutto può restare attaccata alla pelle = Tu dois faire attention parceque la suerglue puet rester collèe à la peau.
In francese esistono anche le espressioni seguenti:
• s’attacher aux pas de quelqu’un = seguire insistentemente una persona
• s’attacher à quelque chose = darsi da fare, applicarsi per portare a termine un compito
• attacher quelqu’un par la reconnaissance = sfruttare la riconoscenza che una persona ha verso di noi per il rinforzare il legame, cioè una persona si può sentire costretta a mantenere una relazione con qualcuno che le ha fatto un favore significativo.
Riepilogando
Il verbo “attaccare” può essere tradotto con accrocher, suspendre, appliquer, coudre, afficher, coller, atteler, livrer (bataille), attaquer, assaillir, unir, joindre, lier, chercherDomande da interrogazione
- Quali sono i verbi francesi che possono tradurre il termine italiano "attaccare"?
- Come si traduce "attaccare un quadro al muro" in francese?
- Qual è la differenza tra "attaccare" in italiano e in francese nel contesto sanitario?
- Come si esprime in francese "attaccare discorso" o "attaccare bottone"?
- Qual è il significato di "attaccare" nel contesto delle piante?
I verbi francesi includono accrocher, suspendre, appliquer, coudre, afficher, coller, atteler, livrer (bataille), attaquer, assaillir, unir, joindre, lier, e chercher.
Si traduce con "nous accrochons un tableau au mur".
In italiano si dice "la malattia si attacca", mentre in francese si usa "on transmet", "on donne", o "on communique une maladie, un virus".
Si esprime con "lier conversation avec quelqu’un", "engager une conversation", o "tenir la jambe à quelqu’un".
Significa "attecchire" e in francese si traduce con "prendre racine".