Fabrizio Del Dongo
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli avverbi di negazione in francese come "rien", "jamais", "personne" e "plus" sostituiscono "pas" nelle frasi negative.
  • Nelle frasi negative, questi avverbi richiedono sempre l'uso della mezza negazione "ne".
  • Ogni avverbio di negazione ha un contrario, ad esempio "rien" è l'opposto di "quelque chose" o "tout".
  • In risposte a domande negative, si utilizza "si" invece di "non" per affermare qualcosa.
  • Il contrario di "moi aussi" è "moi non plus", utilizzato per esprimere accordo negativo.

1.

Indice

  1. Negazioni comuni in francese
  2. Risposte a domande negative

Negazioni comuni in francese

I più comuni sono:

rien (= nulla) jamais (=mai) personne (= nessuno) plus (= più)

2. Nella frase negativa sostituiscono “pas” e richiedono sempre la mezza

negazione

Non ho più fame.

Nessuno mi ha aiutato.

Non c’è nessuno.

Non bevo mai vino.

Non abbiamo fatto nulla.

3. I contrari

rien ≠

jamais ≠ toujours (= sempre), souvent (= spesso), quelquefois (=

a volte)

personne ≠ tout le monde (= tutti) + verbo alla 3.a persona

singolare (1)

plus ≠

(1) Per dire “tutti” esiste anche tous che può essere aggettivo o pronome. Se è pronome la -s è sonora. Tous si riferisce a delle persone o a degli oggetti ben specificati

Hai preso tutti i libri? Sì, li ho presi tutti

Est-ce que tu as pris tous les livres? Oui, je les ai tous pris

Esempi

Nous n’avons rien fait

Personne ne m’a aidé

Je ne bois jamais de vin ≠ Je bois souvent du vin (trattandosi di

una frase affermativa, de vin diventa

du vin)

Je n’ai plus faim

1.

Risposte a domande negative

Ad una domanda, si risponde con non

Tu es italien? Non, je ne suis pas italien

2. Ma se la domanda è formulata in tono negativo, la risposta è “si”

Tu n’es pas italien? Si, je suis italien che potrebbe corrispondere

all’italiano” Ma certo”

3. Il contrario di moi aussi è moi non plus (= nemmeno)

Toi tu n’aimes pas la bière, moi non plus

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community