juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Tunisia confina a nord con il Mar Mediterraneo, a ovest e sud con l'Algeria, e a est con la Libia.
  • La capitale è Tunisi, con una popolazione di 674.000 abitanti, mentre altre città importanti includono Sfax, Biserta e Kairouan.
  • Il clima varia dal mediterraneo lungo le coste all'arido nell'entroterra, influenzando le attività agricole e di allevamento.
  • Le principali industrie tunisine comprendono settori alimentare, tessile, chimico e metallurgico, con un commercio sostenuto da esportazioni di frutta e petrolio.
  • Il turismo è significativo grazie a località paesaggistiche e siti archeologici come Djerba, Hammamet, Cartagine e Susa.

Indice

  1. Geografia e confini
  2. Governo e cultura
  3. Turismo e storia

Geografia e confini

Confini: a Nord è bagnata dal Mar Mediterraneo, a Ovest e a Sud con l'Algeria e a Est con la Libia.

Superficie: 163.610 km^2.
Popolazione: 8.896.000 abitanti.

Densità: 54 abitanti/km^2.

Capoluogo: Tunisi (674.000 abitanti).

Altre città:

-Sfax (231.000 abitanti);

-Biserta (94.000 abitanti);

-Kairouan (72.000 abitanti).

Governo e cultura

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: musulmana.

Lingua: arabo e francese.

Moneta: dinaro tunisino.

Monti: scarsi.

Fiumi: Medjerda.

Laghi: assenti.

Clima: mediterraneo lungo le coste e arido all'interno.
Agricoltura: ortaggi, agrumi, vite, olivi e cereali (soprattutto grano e orzo).

Allevamento: ovini e bovini.

Pesca: sardine, tonni e aragoste.

Industria: alimentare, tessile, chimica, metallurgica, manifatturiera.

Commercio: favorito dalle esportazioni di frutta e petrolio.

Turismo e storia

Turismo: molto sviluppato grazie alle bellezze paesaggistiche (come le spiagge di Djerba e Hammamet) e archeologiche (come Cartagine e Susa).

Storia breve della Tunisia: La storia della regione comincia con la fondazione della città di Cartagine nell'814 a.C e in seguito fu occupata da Romani, Vandali, Bizantini, Arabi e Ottomani prima di diventare un protettorato francese nel 1881. Nel 1956 fu indipendente dalla Francia e nacque la nuova Repubblica guidata dal presidente H. Bourghiba che fu destituito nel 1987.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community