juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Ghana confina a nord con il Burkina Faso, a ovest con la Costa d'Avorio, a sud è bagnato dall'Oceano Atlantico e a est con il Togo.
  • La capitale, Accra, è il principale centro commerciale, culturale, industriale e politico del paese, con una popolazione di 1.500.000 abitanti.
  • Il clima è tropicale, con influenze del vento sahariano chiamato Harmattan, e l'agricoltura include colture come cacao, caffè e canna da zucchero.
  • L'industria si concentra nei settori alimentare, chimico e siderurgico, mentre il commercio è sostenuto dalle esportazioni di cacao, diamanti e petrolio.
  • Il turismo è in rapida crescita, attratto dalle bellezze paesaggistiche e religiose, con un afflusso significativo di turisti americani ed europei.

Indice

  1. Geografia e demografia del Ghana
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia e attualità del Ghana

Geografia e demografia del Ghana

Confini: a Nord con il Burkina Faso, a Ovest con la Costa d'Avorio, a Sud è bagnata dall'Oceano Atlantico e a Est con il Togo.

Superficie: 238.537 km^2.

Popolazione: 17.450.000 abitanti.

Densità: 73 abitanti/km^2.
Capoluogo: Accra (centro commerciale, culturale, industriale e politico con 1.500.000 abitanti).

Altre città:

-Tema (città portuale sede di una raffineria di petrolio con 160.930 abitanti);

-Kumasi (città floreale con 489.000 abitanti);

-Sekondi-Takorandi (centro economico e industriale con 445.000 abitanti);

-Suyani (città aeroportuale con 185.000 abitanti).

Governo: repubblica presidenziale unitaria.

Religione: musulmana, cristiana e animista.

Lingua: Inglese.

Moneta: cedi.

Monti: Afadjato, Togo, Kwahu Plateau.

Fiumi: Volta e Oti.

Laghi: Volta.

Clima: tropicale con temperature variabili e presenza del vento sahariano chiamato Harmattan.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: cacao, cedro, tabacco, caffè, pomodori, canna da zucchero, palma da cocco, palma da olio, cotone, ananas, limoni e arance.

Allevamento: bovini, ovini e caprini.

Pesca: sviluppata lungo il fiume Volta.

Industria: alimentare, chimica e siderurgica.

Commercio: favorito dalle esportazioni di cacao, diamanti, bauxite, petrolio, legname, manganese ed energia elettrica.

Turismo: in rapida crescita grazie all'afflusso di turisti americani ed europei attratti dalle bellezze paesaggistiche e religiose.

Storia e attualità del Ghana

Informazioni sul Ghana: La regione fu occupata da Africani ed Europei prima di essere indipendente dal Regno Unito il 6 Marzo 1957 e di entrare nell'ONU due giorni dopo. Attualmente è abitata da Ghanesi ed Europei ed è governata dal presidente John Mahama.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community