Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il tempo meteorologico è una condizione temporanea, mentre il clima rappresenta le condizioni meteorologiche medie di un'area in un anno.
  • La climatologia studia il clima attraverso elementi come temperatura, umidità, precipitazioni, pressione e venti.
  • L'altitudine influenza la temperatura e l'umidità, con un aumento dell'umidità e piovosità a quote più elevate.
  • La latitudine incide sull'inclinazione dei raggi solari, determinando diverse fasce climatiche.
  • La copertura vegetale influisce sull'umidità grazie alla fotosintesi, che assorbe energia solare e produce acqua.

Tempo e clima - fattori

Il tempo meteorologico è una condizione meteorologica temporanea che si verifica in un dato momento, mentre il clima è l’insieme delle condizioni meteorologiche di un determinato territorio nell'arco di un anno.
La climatologia studia il clima e gli elementi che lo determinano: temperatura, umidità, precipitazioni, pressione e venti. Gli elementi climatici sono a loro volta influenzati da vari fattori, come:
-altitudine: all’aumentare dell’altitudine diminuisce la temperatura e aumenta l’umidità, così come la piovosità;
-latitudine: all’aumentare della latitudine aumenta anche l’inclinazione dei raggi solari, che arrivano più inclinati e determinano un riscaldamento disomogeneo dei territori.

Da questo fattore sono individuate cinque fasce climatiche;
-distanza dal mare: il mare mitiga il clima in quanto, riscaldandosi e di conseguenza raffreddandosi più lentamente, rilascia il calore assorbito;
-correnti marine;
-presenza di rilievi: le montagne determinano il raffreddamento delle masse d’aria che sono costrette a sollevarsi, e dopodiché si riscaldano nuovamente;
-copertura vegetale: la vegetazione assorbe l’energia solare durante il giorno, tramite la quale svolge la fotosintesi clorofilliana, processo biologico che produce acqua, la quale incrementa l’umidità.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community