prettystar
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il tempo atmosferico rappresenta le condizioni climatiche specifiche di un momento e luogo, determinato da variabili come temperatura, precipitazioni e umidità.
  • Le quattro stagioni influenzano la vegetazione: in autunno le piante riducono la clorofilla, in inverno muoiono, in primavera rinascono e in estate raggiungono il pieno sviluppo.
  • La temperatura di un luogo è influenzata dall'altitudine, latitudine, distanza dal mare e dai movimenti della Terra.
  • Gli elementi del clima includono vapore acqueo, precipitazioni, pressione atmosferica, temperatura e umidità, ciascuno con un ruolo specifico nel determinare le condizioni atmosferiche.
  • L'altitudine influisce sulla pressione atmosferica poiché l'aria diventa meno densa con l'aumentare dell'altitudine.

Indice

  1. Definizione di tempo atmosferico
  2. Calcolo della temperatura media
  3. Fattori che influenzano la temperatura
  4. Elementi del clima

Definizione di tempo atmosferico

Il tempo atmosferico è l'insieme delle specifiche condiziono climatiche in un momento preciso e in determinato luogo.

Per sapere in modo preciso le caratteristiche atmosferiche di una giornata o di un'area bisogna conoscere dei dati precisi come: temperatura,precipitazioni,umidità,pressione atmosferica cioè le nuvole.

Calcolo della temperatura media

Per calcolare la temperatura media di un mese si sommano le temperature rilevate con i termometri e poi si dividono per i giorni del mese.
Le stagioni sono:

- Autunno: le piante fanno poca clorofilla per evitare il disperdersi delle piante attraverso le foglie.

- Inverno: nel nostro emisfero è la stagione più fredda e le piante muoiono

- Primavera: la temperatura si alza,e nascono nuove piante che producono molta clorofilla.

- Estate: nel nostro emisfero è la stagione più calda e la vegetazione è in pieno sviluppo.

Fattori che influenzano la temperatura

I fattori che influenzano la temperatura di un luogo sono:

- Altitudine: l'altezza di un luogo rispetto al mare

- Latitudine: posizione di un luogo vicino e rispetto all'Equatore

- Distanza dal Mare: prendono il calore solare e lo lasciano qnd la temperatura esterna si abbassa.

- Movimenti della Terra: cambio delle stagioni e alternanza delle ore di luce e di b

Elementi del clima

1 Vapore acqueo: acqua allo stato gassoso e si distingue in umidità assoluta,cioè il vapore acqueo in un m cubo d'aria, e umidità relativa cioè il "rapporto"tra la quantità di vapore presente nell'aria se fosse satura.

2 Precipitazioni: pioggia,neve,grandine,brina,...

3 Pressione atmosferica: peso dell'aria

4 Temperatura: l'aria riscaldandosi diventa più ampia,meno densa cioè leggera

5 Umidità: l'aria umida è + leggera dell'aria secca.

6 L'altitudine: la pressione diminuisce a causa della rarefazione dell'aria cioè renderla meno densa.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la definizione di tempo atmosferico?
  2. Il tempo atmosferico è l'insieme delle specifiche condizioni climatiche in un momento preciso e in un determinato luogo.

  3. Come si calcola la temperatura media di un mese?
  4. Per calcolare la temperatura media di un mese, si sommano le temperature rilevate con i termometri e poi si dividono per i giorni del mese.

  5. Quali sono i fattori che influenzano la temperatura di un luogo?
  6. I fattori che influenzano la temperatura di un luogo includono l'altitudine, la latitudine, la distanza dal mare e i movimenti della Terra.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community