Concetti Chiave
- La temperatura è una grandezza fisica che misura l'agitazione delle particelle di un corpo, influenzando la percezione di caldo o freddo.
- Le scale di misurazione più comuni della temperatura sono Celsius, Fahrenheit e Kelvin, ciascuna con specifici punti di riferimento.
- Esistono diverse tipologie di temperature rilevanti in vari contesti, come la temperatura dell'aria, corporea, del suolo, dell'acqua e superficiale degli oggetti.
- La temperatura più bassa registrata sulla Terra è stata di -89,2 °C presso la Base Vostok, situata sull'Altopiano Antartico Orientale.
- Misurazioni satellitari hanno rilevato temperature superficiali ancora più basse sull'Antartide, fino a -98 °C, riferite al ghiaccio e non all'aria.
In questo appunto analizzeremo la temperatura. In particolare cercheremo di capire qual è stata la temperatura più bassa registrata sulla terra e in quale parte del mondo si è verificata.
Indice
Cos’è la temperatura
La temperatura è una grandezza fisica ed è quindi misurabile. Da informazioni su quanto un corpo o un sistema sia caldo o freddo. A livello microscopico, la temperatura non è altro che una misura dell'agitazione intrinseca delle minuscole componenti che formano un qualsiasi oggetto che viene utilizzato nella vita quotidiana. Queste particelle sono in continuo movimento e le varie oscillazioni generano calore. Quindi il grado di calore di un corpo è correlato alla forza del moto e delle vibrazioni delle unità che lo compongono.Per misurare la temperatura gli strumenti usati sono i termometri. Le scale più comuni sono:
- Celsius in cui al valore 0 corrisponde al congelamento dell'acqua e 100 per l'ebollizione;
- Fahrenheit (F),usata principalmente negli USA;
- Kelvin (K), la scala assoluta, dove 0 K rappresenta lo zero assoluto.
Tipologie di temperature
Si possono definire varie tipologie di temperature in diversi modi. Si ricordano:la Celsius (∘C), la più comune, dove l'acqua congela a 0∘C e bolle a 100∘C;
la Fahrenheit (∘F), usata principalmente negli Stati Uniti;
la Kelvin (K), la scala scientifica assoluta che parte dallo zero assoluto 0 K, dove il movimento delle molecole si ferma.
Inoltre esistono diversi tipi di temperatura utilizzati in base al contesto di misurazione:
- la temperatura dell'aria utilizzata per le previsioni meteo;
- la temperatura corporea degli organismi viventi, intorno ai 37°C per l'uomo;
- la temperatura del suolo, essenziale per l’ambito agricolo;
- la temperatura dell'acqua che influenza la vita acquatica e le correnti;
- la temperatura superficiale degli oggetti;
- la temperatura di rugiada che dà informazioni sull’umidità dell'aria;
- temperature di punto di congelamento/ebollizione specifiche per ogni sostanza.
Qual è la temperatura più bassa registrata sulla terra
Nel mondo è stata registrata la temperatura più bassa in assoluto. Si tratta di -89,2 °C. E’ stato un vero e proprio record registrato gli ultimi giorni del mese di luglio dell’ 83 sull’Altopiano Antartico Orientale, presso la Base Vostok. Questa base è situata in una delle regioni più inospitali della regione antartica. E’ conosciuta per essere il polo freddo della Terra. Va sottolineato che ci sono state osservazioni satellitari che hanno dato temperature superficiali ancora più basse, fino a circa -98 °C in altre aree dell'Antartide. Queste sono misurazioni che riguardano la superficie del ghiaccio e non della temperatura dell'aria a livello del suolo.Domande da interrogazione
- Qual è la temperatura più bassa mai registrata sulla Terra?
- Quali sono le scale di temperatura più comuni?
- Dove si trova la Base Vostok e perché è significativa?
- Quali altri tipi di temperatura vengono misurati oltre a quella dell'aria?
La temperatura più bassa mai registrata sulla Terra è stata di -89,2 °C, presso la Base Vostok sull'Altopiano Antartico Orientale.
Le scale di temperatura più comuni sono Celsius, Fahrenheit e Kelvin.
La Base Vostok si trova sull'Altopiano Antartico Orientale ed è significativa perché è conosciuta come il polo freddo della Terra.
Oltre alla temperatura dell'aria, si misurano la temperatura corporea, del suolo, dell'acqua, superficiale degli oggetti, di rugiada e le temperature di punto di congelamento/ebollizione specifiche per ogni sostanza.