Concetti Chiave
- Il Portogallo è situato nella penisola iberica, confinando a est e nord con la Spagna, e vanta circa 850 chilometri di coste sull'Oceano Atlantico.
- Il clima varia notevolmente da nord a sud: atlantico e piovoso al nord, mediterraneo e secco al sud, con influenze continentali nelle zone interne.
- Lisbona è la capitale del Portogallo, con una popolazione di circa 500 mila abitanti; altre città importanti includono Porto, Villa Nova de Gaia e Braga.
- Il Paese è membro dell'Unione Europea, con la lingua ufficiale portoghese e l'euro come moneta corrente.
- L'arcipelago delle Azzorre, parte del territorio portoghese, è caratterizzato da un clima temperato e isole vulcaniche montuose.
Geografia del Portogallo
Il Portogallo è uno Stato che appartiene all'Unione Europea, è situato nella parte occidentale della penisola iberica e si affaccia sull’Oceano Atlantico con circa 850 chilometri di coste. A est e a nord confina invece con lo Stato spagnolo. Il suo territorio occupa una porzione lunga circa 700 chilometri e ampia quasi 210 chilometri che dall’altopiano della Meseta iberica scende fino alla costa atlantica del sud. Nello Stato portoghese vige il principio della laicità ed è garantita la libertà di religione; la lingua ufficiale è il portoghese e la moneta l’euro.
Clima variegato del Portogallo
In riferimento al clima possiamo notare come nel Portogallo esistano notevoli differenze dettate dal fatto che il Paese presenti una forma allungata che si estende da nord a sud. Se nella fascia settentrionale il clima è tipicamente atlantico, piovoso e mite per tutto l’anno a sud è invece tipicamente mediterraneo con un notevole grado di siccità. Nella parte meridionale ci sono infatti temperature più alte e gli inverni non sono mai rigidi con valori che raramente scendono sotto lo zero. In riferimento alle terre più interne, lungo il confine spagnolo, possiamo notare come esista una fase di trasformazione che abbandona gli influssi oceanici per arrivare a caratteristiche più continentali con significative escursioni termiche tra inverno ed estate. Infine, nell'arcipelago delle Azzorre, costituito da isole vulcaniche e montuose, il clima si presenta temperato con una vegetazione limitata a piccole aree di foresta.
Principali città portoghesi
La capitale del Portogallo è Lisbona, una città posta nell’estremità occidentale della penisola iberica
con circa 500 mila abitanti. Altre città degne di nota sono sicuramente Villa Nova de Gaia con 300 mila abitanti, Porto con 240 mila abitanti, Amadora, Braga e Funchal.