Concetti Chiave
- La Colombia è situata nella parte nord-occidentale del Sud America, con Bogotà come capitale ed è circondata da Venezuela, Brasile, Perù, Ecuador e Panama.
- Il Paese presenta una notevole diversità climatica, dalle fredde zone andine alle miti coste, influenzando la distribuzione della popolazione e il turismo.
- L'economia colombiana si basa principalmente sulla produzione di caffè e sull'esportazione di materie prime come petrolio e carbone.
- La Colombia è tristemente nota per la produzione di droghe illegali, con esportazioni significative verso Stati Uniti ed Europa.
- Nella regione caraibica, il clima è spesso caratterizzato da perturbazioni violente, con grandinate, trombe d'aria e cicloni che causano danni significativi.
Indice
Geografia e confini della Colombia
La Colombia è un Paese collocato nella parte meridionale del continente americano e nello specifico all’interno della regione nord-occidentale. Presenta una forma politica repubblicana, una superficie territoriale è di oltre 1 100 000 chilometri quadrati e la sua capitale è la città Bogotà.
Osservando i confini possiamo affermare come la nazione colombiana sia delimitata lungo il versante orientale dal Venezuela e dal Brasile, nella zona meridionale dal Perù e dall’Ecuador, mentre nella parte nord-ovest da Panama; inoltre affaccia sulle acque atlantiche a settentrione e su quelle pacifiche a occidente.
Economia e produzione della Colombia
L’economia di questo Paese si dimostra ampiamente caratterizzata dalla produzione di caffè e dalle esportazioni di materie prime, quali petrolio e carbone. Inoltre, è nota in tutto il modo la gran quantità di sostanze stupefacenti che vengono prodotte dalle bande criminali ed esportatane nei mercati di tutto il mondo, in particolare in quelli statunitensi ed europei.
Clima e condizioni meteorologiche
A riguardo del clima possiamo osservare una notevole variabilità di condizioni: si passa da temperature molto fredde e gelide delle zone andine a temperature molto più miti lungo le zone costiere. In queste aree risiede inoltre gran parte della popolazione e vi sono anche note località turistiche.
Nella regione caraibica della Colombia si verificano invece perturbazioni spesso violente che provocano ingenti danni dovuti a forti grandinate, trombe d’aria e in alcuni casi anche a cicloni.