juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Lo Sri Lanka è un'isola con confini naturali e una superficie di 65.610 km², situata a Nord con il Golfo del Bengala, a Ovest e Sud con l'Oceano Indiano, e a Est con il Mar delle Andamane.
  • Il clima è equatoriale, caratterizzato da monsoni, pioggia abbondante e siccità periodica, favorendo una foresta tropicale lussureggiante e una fauna diversificata.
  • L'agricoltura è centrale, con coltivazioni di caucciù, tè, cacao, riso e spezie, mentre l'allevamento e l'industria sono poco sviluppati.
  • La popolazione è di 18.350.000 abitanti con una densità di 280 abitanti/km², e la capitale Colombo conta 615.000 abitanti.
  • Lo Sri Lanka ha una storia ricca, anticamente noto come Ceylon, con diverse etnie come i Singalesi e Tamil e un recente passato di guerra civile.

Indice

  1. Geografia e demografia
  2. Clima e ambiente naturale
  3. Storia e popolazioni

Geografia e demografia

Confini: a Nord con il Golfo del Bengala, a Ovest e a Sud con l'Oceano Indiano e a Est con il Mar delle Andamane.

Superficie: 65.610 km^2.

Popolazione: 18.350.000 abitanti.

Densità: 280 abitanti/km^2.

Capoluogo: Colombo (615.000 abitanti).

Governo: repubblica presidenziale indipendente.

Religione: buddista, cristiana, musulmana e induista.

Lingua: singalese tamil.

Moneta: rupia di Sri Lanka.

Monti: Pidurutalagala.

Fiumi: scarsi e brevi.

Laghi: scarsi.

Clima e ambiente naturale

Clima: equatoriale con presenza di monsoni, piovosità alta, fitta pioggia e periodi di siccità che formano un paesaggio lussureggiante con un'estesa foresta tropicale ricca di alberi pregiati e una fauna formata da leopardi, scimmie ed elefanti.
Agricoltura: caucciù, tè, cacao, riso, caffè, manioca, spezie, cereali.

Allevamento: scarso.

Industria: inconsistente.

Commercio: scarso.

Turismo: in forte crescita.

Storia e popolazioni

Storia dello Sri Lanka: Lo Sri Lanka è un'isola anticamente chiamata Ceylon che nel 1948 divenne una Repubblica presidenziale indipendente.

Dal VI secolo a.C. vi abitano i Singalesi (stabilitisi al centro e al meridione), i Tamil (provenienti dall'India e presenti nella parte nordorientale dell'isola), i Mori Malesi e i Vedda (antichi abitanti dello Sri Lanka tutt'ora presenti nelle foreste orientali). Dal 1982 vi è una guerra civile fra buddisti e induisti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community