juventina1992
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Nigeria è delimitata a nord dal Niger, a ovest dal Benin, a sud dal Golfo di Guinea e a est dal Camerun.
  • Abuja è la capitale federale, mentre Ibadan e Kano sono importanti centri industriali e culturali.
  • Il clima è equatoriale con piogge abbondanti, influenzando l'agricoltura che include riso, cotone e cacao.
  • L'economia beneficia delle esportazioni di cacao, cotone e petrolio, con un commercio vivace con l'Europa e gli Stati Uniti.
  • La Nigeria ha una storia di occupazioni e colpi di stato, culminata con l'indipendenza dall'Inghilterra nel 1960.

Indice

  1. Geografia e popolazione
  2. Governo e religione
  3. Economia e commercio
  4. Storia della Nigeria

Geografia e popolazione

Confini: a Nord con il Niger, a Ovest con il Benin, a Sud con il Golfo di Guinea e l'Oceano Atlantico e a Est con il Camerun.

Superficie: 923.768 km^2.

Popolazione: 111.721.000 abitanti.

Densità: 121 abitanti/km^2.

Capoluogo: Abuja (capitale federale con 379.000 abitanti).

Altre città:

-Ibadan (centro industriale e culturale con 1.300.000 abitanti);

-Kano (mercato agricolo e nodo ferroviario con 625.000 abitanti).

Governo e religione

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: musulmana e cristiana.

Lingua: Inglese.

Moneta: naira.

Monti: Altopiano di Jos, Jos e Altopiano di Benue.

Fiumi: Sokoto, Komadugu, Gongola, Kaduna, Niger, Benue.

Laghi: Ciad.

Clima: equatoriale con piogge abbondanti.

Economia e commercio

Agricoltura: riso, cotone, cacao, caucciù, arachidi, tabacco, mais, agrumi, cassava,

canna da zucchero, palma da cocco, palma da olio.

Allevamento: bovini, caprini, suini, ovini, cammelli, asini, cavalli e volatili.

Pesca: poco sviluppata a causa della flotta esigua nonostante la ricchezza di pesce.

Industria: del ferro, dell'alluminio, raffinerie, birrifici, del cemento, alimentare, dei pneumatici.

Commercio: favorito dalle esportazioni di cacao, cotone, tabacco e arachidi fra il Nord e il Sud della Nigeria e dalle importazioni di macchinari, prodotti industriali e alimentari da Italia, Spagna, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Turismo: molto sviluppato grazie alla presenza delle vie di comunicazione (soprattutto strade, porti e aeroporti).

Storia della Nigeria

Storia breve della Nigeria: La regione fu occupata da Berberi, Americani e Inglesi prima di essere indipendente dall'Inghilterra nel 1960. In seguito ci furono molti colpi di stato che portarono alla formazione di una nuova Costituzione nel 1977 e al governo presidenziale a regime militare. La Nigeria è l'unico Paese dell'Africa Subsahariana che fa parte dell'Opec (Organizzazione degli Stati esportatori di petrolio) e attualmente è abitata da Nigeriani, Inglesi, Tedeschi e Italiani.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community