juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Congo confina con sei territori tra cui Camerun, Gabon e l'Oceano Atlantico, con una superficie di 342.000 km² e una popolazione di circa 2.590.000 abitanti.
  • Brazzaville, la capitale, è la città amministrativa principale, mentre Pointe-Noire è un importante centro portuale con 635.000 abitanti.
  • Il paese ha una varietà di risorse naturali, tra cui i monti Mayumbe, i fiumi Congo e Ubangi, e un clima equatoriale con piogge abbondanti.
  • L'economia si basa su agricoltura, allevamento e industrie come quella alimentare e petrolchimica, con commercio sostenuto dall'esportazione di caucciù e avorio.
  • Il Congo ha una storia di colonizzazione europea e ha ottenuto l'indipendenza dalla Francia nel 1960, con una società composta da diverse etnie e culture.

Indice

  1. Geografia e popolazione
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia e cultura

Geografia e popolazione

Confini: a Nord con la Repubblica Centrafricana e il Camerun, a Ovest con il Gabon e l'Oceano Atlantico, a Sud con l'Angla e a Est con la Repubblica Democratica del Congo.

Superficie: 342.000 km^2.

Popolazione: 2.590.000 abitanti.

Densità: 8 abitanti/km^2.
Capoluogo: Brazzaville (città amministrativa fondata da Pietro di Brazza nel 1880; oggi conta 596.000 abitanti).

Altre città:

-Doisie (centro commerciale con 130.000 abitanti);

-Nkayi (centro agricolo con 56.000 abitanti);

-Owando (città aeroportuale con 26.000 abitanti);

-Pointe-Noire (città portuale con 635.000 abitanti).

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: musulmana, cristiana e animista.

Lingua: francese.

Moneta: franco C.F.A. (Comunità Finanziaria Africana).

Monti: Mayumbe.

Fiumi: Congo e Ubangi.

Clima: equatoriale con piogge abbondanti.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: manioca, caucciù, arachidi, ananas, banane e canna da zucchero.

Allevamento: ovini, caprini ed elefanti.

Pesca: scarsa.

Industria: alimentare, tessile, petrolchimica e manifatturiera.

Commercio: favorito dalle esportazioni di caucciù e avorio.

Turismo: poco sviluppato.

Storia e cultura

Informazioni brevi del Congo: La regione fu abitata da Pigmei, Europei nel XV secolo per la tratta degli schiavi, Belgi, Africani e Francesi prima di essere indipendente dalla Francia e di entrare nell'ONU nel 1960. Attualmente la regione è abitata da varie etnie, da Pigmei, da Congolesi e da Francesi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community