sc1512
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale e i combustibili nucleari come uranio e torio sono le principali fonti di energia non rinnovabili.
  • L'energia geotermica, solare, idraulica, eolica e la biomassa sono fonti di energia rinnovabili sfruttate per il loro carattere sostenibile.
  • La Terra offre un'ampia varietà di materie prime, tra cui rocce come arenarie e graniti, e minerali preziosi come ferro, oro e pietre preziose.
  • I fondali oceanici vengono esplorati per nuove fonti di materie prime, contenendo noduli polimetallici ricchi di diversi metalli.

-Le Risorse del Pianeta Terra-

• Le Fonti di Energia Non Rinnovabili:
Le fonti di energia più sfruttate dall’uomo sono rappresentate da materiali che si sono accumulati attraverso processi geologici della durata di decine di milioni di anni.
Delle risorse energetiche non rinnovabili fanno parte i Combustibili Fossili, come il carbone, il petrolio e il gas naturale che, bruciando, liberano energia.
I Combustibili Nucleari sono un’altra fonte di energia non rinnovabile e sono elementi come l’uranio e il torio, i quali, attraverso il processo del decadimento radioattivo, si trasformano in elementi diversi, liberando energia.

• Le Fonti di Energia Rinnovabili:
L’Energia Geotermica dipende dal flusso di calore che risale continuamente dall’interno della Terra.
In superficie giunge un vapore a fortissima pressione, formando i cosiddetti soffioni.
Altra fonte è l’Energia Solare, dove viene sfruttata direttamente l’energia che giunge dal Sole.
Altre fonti rinnovabili sono l’Energia Idraulica e quella Eolica.
Un’altra fonte ancora è lo sfruttamento della Biomassa, cioè della materia organica presente nella biosfera (legame).

• Le Materie Prime della Biosfera:
Oltre alle fonti di energia, sulla Terra vi sono innumerevoli fonti di Materie Prime, come rocce, minerali o metalli.
Esistono differenti tipe di rocce: quelle arenarie, usate come materiale di costruzione; quelle magmatiche, come i graniti.
Esistono poi giacimenti di minerali molto ricercati, come ferro, piombo, zinco, rame, oro, ecc., o anche pietre preziose, come diamanti, smeraldi, rubini.

Per la ricerca di nuove fonti di materie prime, vengono sfruttati i fondali oceanici, dove vi sono accumuli di noduli polimetallici, ricchi di manganese, ferro, cobalto, nichel e altri metalli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community