PrInCeSs Of MuSiC
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'inquinamento atmosferico sta avvelenando la Terra, causato da deforestazione, desertificazione e aumento di anidride carbonica.
  • Negli anni '80 è stato scoperto il buco dell'ozono sopra l'Antartide, che ha raggiunto dimensioni allarmanti nel 1987.
  • I clorofluorocarburi (CFC) sono i principali responsabili della distruzione dell'ozono, con una lunga durata nell'atmosfera.
  • I CFC raggiungono la stratosfera dove i raggi UV li rompono, liberando cloro che distrugge l'ozono.
  • La particolare circolazione atmosferica e il clima dell'Antartide concentrano i CFC, rendendo difficile il loro smaltimento.

Indice

  1. Il viaggio della Terra nel cosmo
  2. I CFC e i loro effetti devastanti
  3. La circolazione atmosferica e l'Antartide

Il viaggio della Terra nel cosmo

La Terra viaggia nel cosmo come una piccola astronave intorno alla galassie, noi viaggiamo grazie a questa cabina chiamata atmosfera che ci permette di avere acqua, cibo, aria.
Ma cosa sta succedendo alla Terra?

Ci stiamo avvelenando da soli per colpa dell'inquinamento che è dovuto alla deforestazione, alla desertificazione, l'anidride carbonica.

I CFC e i loro effetti devastanti

Agli inizi degli anni '80 è partito l'allarme per il buco dell'ozono. Nella zona antartica, nei mesi di settembre e ottobre c'è una diminuzione d'ozono. Il buco d'ozono si è esteso progressivamente fino al 1987, quando le sue dimensioni erano pari a due volte gli Stati Uniti. Negli ultimi due anni la NASA ha fatto volare degli aerei speciali per cogliere gli agenti inquinanti sul fatto; e bene, le rilevazioni hanno mostrato che i CFC (clorofluorocarburi) si formano nei cieli sopra l'Antartide in concentrazioni cento volte superiori. I CFC sono gli accusati per la distruzione dell'ozono. Questi gas rimangono attivi per 50/70 anni, hanno quindi tutto il tempo di vagare nell'aria fino a raggiungere la stratosfera ad oltre 15 km di quota. Nella stratosfera i raggi UV, rompono la molecole dei CFC, liberando cloro che va a rompere l'atomo dell'ozono prendendo l'ossigeno.

I raggi UV non più bloccati dall'ozono provocano danni a vegetali, animali, uomini (cataratta e tumori alla pelle).

Ma come fanno i CFC a trovarsi su Antartide?

La circolazione atmosferica e l'Antartide

Anche se la circolazione atmosferica è divisa in due parti (emisfero nord e sud) lungo l'equatore si sono verificati rimescolamenti, è possibile quindi che i CFC liberati in gran parte nell'emisfero settentrionale, più industrializzato, finiscano anche a sud. La particolare situazione climatica dell'Antartide, circondata dal mare tende a concentrarli, in pratico non ne escono più. L'atmosfera Antartica rischia perciò di diventare una pattumiera che non si può svuotare.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali cause dell'inquinamento che sta avvelenando la Terra?
  2. L'inquinamento è causato dalla deforestazione, dalla desertificazione e dall'emissione di anidride carbonica.

  3. Qual è l'effetto dei CFC sull'ozono e quali sono le conseguenze?
  4. I CFC distruggono l'ozono nella stratosfera, permettendo ai raggi UV di causare danni a vegetali, animali e uomini, come cataratta e tumori alla pelle.

  5. Perché i CFC si concentrano sull'Antartide?
  6. La circolazione atmosferica e la particolare situazione climatica dell'Antartide, circondata dal mare, fanno sì che i CFC si concentrino lì, rendendo l'atmosfera antartica una pattumiera che non si può svuotare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community