Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La latitudine e la longitudine sono coordinate assolute che determinano la posizione sulla Terra indipendentemente dall'osservatore.
  • La latitudine si misura osservando l'altezza di una stella o del sole rispetto all'orizzonte; nel nostro emisfero si usa la stella polare come riferimento.
  • La misurazione della latitudine con il sole varia durante l'anno; nei giorni di equinozio si usa la formula y=90°-a, dove a è l'altezza del sole.
  • La longitudine si determina calcolando la differenza di tempo tra il mezzogiorno solare locale e quello del meridiano di Greenwich.
  • Ogni grado di longitudine corrisponde a uno spostamento temporale di 4 minuti rispetto al meridiano di riferimento.

La posizione assoluta di un punto sulla posizione terrestre è determinata dalla misura della latitudine e della longitudine. Spiega che cosa sono, quali valori possono assumere e come è possibile effettuare tali misurazioni.

Latitudine e longitudine sono coordinate assolute poiché consentono di definire la posizione di un punto in modo univoco poiché il loro valore non dipende dalla posizione dell’osservatore.

Indice

  1. Determinazione della latitudine
  2. Calcolo della longitudine

Determinazione della latitudine

La latitudine di un punto si determina misurando l’altezza di una stella (di notte) o del sole(do giorno) sul piano dell’orizzonte. Nel nostro emisfero si prende come riferimento la stella polare la cui posizione sulla sfera celeste, la cui posizione sulla sfera celeste corrisponde al polo nord celeste: la latitudine è uguale alla misura dell’angolo compreso tra la direzione della stella polare e il piano dell’orizzonte. Il calcolo con il sole cambia nel corso dell’anno. Nei giorni di equinozio la latitudine è uguale a y=90°-a dove a è la misura dell’altezza del sole. Nel corso dell’anno, il sole compie posizione :è necessario , nel nostro emisfero aggiungere il valore della declinazione β -. Y (prim-est)=(90°-α)+β, y (autun-inver)=(90°-α)-β.

Calcolo della longitudine

La longitudine si determina calcolando l’intervallo di tempo tra la culminazione del sole sul meridiano del punto e quello del meridiano di greenwich . i punti si trovano sullo stesso meridiano, vedono il sole a mezzogiorno nello stesso istante, per ogni grado di longitudine e invece c’è uno spostamento di 4 minuti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community