juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Portogallo confina con l'Oceano Atlantico a ovest e a sud, e con la Spagna a nord e a est.
  • Lisbona è la capitale e un'importante area industriale; altre città rilevanti includono Porto, Amadora e Coimbra.
  • L'economia è diversificata con industrie nei settori metallurgico, chimico, tessile e ceramico, e un commercio marittimo significativo.
  • Agricoltura, allevamento e pesca sono attività economiche chiave, con produzioni di mais, olivi, ovini e pesce.
  • Il clima varia da atlantico a nord-ovest a mediterraneo a sud, influenzando l'agricoltura e il turismo.

Indice

  1. Geografia e demografia del Portogallo
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia e politica del Portogallo

Geografia e demografia del Portogallo

Confini: a Ovest e a Sud è bagnato dell'Oceano Atlantico, a Nord e a Est confina con la Spagna.

Superficie: 92.080 km^2.

Popolazione: 10.800.000 abitanti.

Densità: 117 abitanti/km^2.
Capoluogo: Lisbona (città fenicia e importante zona industriale).

Altre città:

-Porto (città romana con edifici in stile barocco);

-Amadora;

-Setúbal;

-Coimbra (capitale del Regno del Portogallo nel XII secolo e sede di un'antica università);

-Braga;

-Barreiro.

Lingua: portoghese.

Religione: cattolica.

Governo: repubblica parlamentare.

Moneta: escudo.

Monti: Pianura dell'Alentejo; Serra da Estrela.

Fiumi: Douro, Tago e Guadiana.

Clima: atlantico nelle regioni di Nord-Ovest, continentale nelle regioni di Nord-Est e mediterraneo nelle regioni del Sud.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: mais, riso, frumento, patate, barbabietole da zucchero, vite, olivi, agrumi.

Allevamento: ovini, caprini e bovini.

Pesca: tonni, sardine, acciughe, merluzzi e ostriche.

Industrie: metallurgiche, meccaniche, chimiche, tessili, della ceramica (piastrelle di maiolica azulejos), del cuoio, del vetro, delle calzature, del cemento e della gomma.

Turismo: favorito dalle strutture alberghiere, dalla rete stradale e dalle bellezze naturali.

Commercio: diffuso quello marino grazie alla presenza di porti come Lisbona, Leixões, Setúbal, Cascais, Viana do Castelo, Aveiro, Pirtimão e Olhão.

Storia e politica del Portogallo

La regione fu abitata da Lusitani, Arabi, Spagnoli (fino al 1668). Nel '900 salì al potere Antonio de Oliveira Salazar e nel 1974 ci fu la Repubblica democratica che fece perdere le colonie in Angola e Mozambico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community