hassan4640
Sapiens Sapiens
1 min
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Polonia è una repubblica democratica parlamentare nel centro Europa e membro dell'Unione Europea dal 2004.
  • Confina con sette paesi: Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Bielorussia, Lituania e la regione russa di Kaliningrad; a nord è bagnata dal Mar Baltico.
  • Con una popolazione di oltre 38 milioni di abitanti e una superficie di 312.679 km², la Polonia è uno dei paesi più grandi d'Europa.
  • Varsavia, la capitale, è una meta turistica rinomata per la sua reggia e la storia ricca.
  • La popolazione è prevalentemente cattolica, ma vi è anche una presenza significativa di protestanti, influenzata dalla vicinanza alla Germania.

Bandiera Polonia:

Geografia e storia della Polonia

La Polonia è una repubblica democratica parlamentare situata nel centro continente europeo, ed è un recente membro dell'Unione Europea. La Polonia ha ottenuto l'indipendenza l' 11 novembre 1918 dall'Impero austriaco. Questo stato ha anche avuto un ruolo fondamentale nella seconda guerra mondiale, infatti è qui che la Germania nazista di Hitler, dopo averla conquistata ci costrui i campi di concentramento , uno dei più famosi è Aushwitz

Confini e superficie della Polonia

Confini- La Polonia confina con: Germania, Repubblica Ceca , Slovacchia, l'Ucraina , Bielorussia, Lituania, l'exclave russa di Kaliningrad e a nord si affaccia sul Mar Baltico.

Superficie- 312 679 km²
Popolazione Totale- La Polonia ha una popolazione di oltre 38 milioni di abitanti attualmente, e quindi è uno stato abbastanza grande rispetto agli altri.

Lingua Ufficiale- La lingua ufficiale del paese è il francese, che è anche una delle 10 lingue più parlate al mondo.

Capitale e religione in Polonia

Capitale- La capitale della Polonia è Varsavia, una città famosa per la sua reggia, che ogni anno è visitata da milioni di turisti.

Nome degli abitanti- Gli abitanti della Polonia sono chiamati polacchi.

Religione- Gran parte della popolazione polacca è di religione cattolica. La Polonia: storia, geografia e cultura di una nazione europea articolo

Indice Geografia e storia della Polonia Confini e superficie della Polonia Capitale e religione in Polonia
Bisogna anche ricordare che prima della seconda guerra mondiale qui c'era un gran numero di ebrei, che sono stati ridotti all'osso. Un'altra religione preponderante in questo paese, è il protestantesimo, a causa della sua vicinanza alla Germania, dove partì la riforma luterana.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community