juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • I Paesi Bassi confinano a sud con il Belgio e a est con la Germania, e hanno una superficie di 40.844 km² con una popolazione di 15.450.000 abitanti.
  • Amsterdam è il capoluogo, fungendo da centro storico, commerciale, finanziario, amministrativo e industriale, oltre ad essere il secondo porto del paese.
  • Le principali città includono Rotterdam, Utrecht, L'Aia, Eindhoven, Haarlem e Nimega, ognuna con caratteristiche economiche e culturali specifiche.
  • Il paese è una monarchia costituzionale, con religioni predominanti cattolica e protestante, e le lingue ufficiali sono olandese e frisone.
  • L'economia è sostenuta da agricoltura, allevamento, pesca, industria e commercio, grazie a infrastrutture portuali avanzate e un turismo fiorente.

Indice

  1. Geografia e demografia
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia dei Paesi Bassi

Geografia e demografia

Confini: a sud con il Belgio e a Est con la Germania.

Superficie: 40.844 km^2.

Popolazione: 15.450.000 abitanti.

Densità: 378 abitanti/km^2.
Capoluogo: Amsterdam (centro storico, commerciale, finanziario, amministrativo,

industriale e secondo porto olandese).

Altre città:

-Rotterdam (sede di industrie alimentari e di raffinerie);

-Utrecht (sede di un'antica università e città romana);

-L'Aia (sede del governo e della Corte Internazionale di Giustizia);

-Eindhoven (centro commerciale e sede della Philips);

-Haarlem (città famosa per la produzione di tulipani);

-Nimega (centro industriale, mercato agricolo e porto fluviale).

Governo: monarchia costituzionale.

Religione: cattolica e protestante.

Lingua: olandese e frisone.

Moneta: fiorino olandese.

Monti: assenti perché il territorio è pianeggiante.

Fiumi: Reno, Mosa.

Clima: atlantico con nebbie frequenti e piovosità annua.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: segale, avena, patate, barbabietole da zucchero, lino, tulipani, rose e crisantemi.

Allevamento: bovini, suini e animali da cortile.

Pesca: aringhe e ostriche.

Industria: automobilistica, aeronautica, elettronica, chimica, petrolchimica, alimentare, tessile e della carta.

Commercio: molto sviluppato grazie alle strutture portuali presenti.

Turismo: favorito dai paesaggi.

Storia dei Paesi Bassi

Storia dei Paesi Bassi: Il territorio fu abitato da Galli, Celti, Frisoni, Batavi, Franchi (che diffusero il Cristianesimo), Asburgo (che combatterono la diffusione del Calvinismo). Poi il Regno d'Olanda fu affidato a Luigi Bonaparte e dopo divenne il Regno dei Paesi Bassi (formato da Olanda e Belgio)

col Congresso di Vienna.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community