Concetti Chiave
- L'ONU si impegna a ridurre le disuguaglianze e favorire lo sviluppo nei paesi meno avanzati attraverso interventi mirati.
- L'agenzia UNICTAD si concentra sull'integrazione economica equa, promuovendo dibattiti e assistenza tecnica per i paesi in via di sviluppo.
- FAO e IFAD lavorano per ridurre la fame nel mondo e migliorare la produzione agricola globale.
- UNICEF si dedica al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini svantaggiati.
- Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) affrontano la povertà, l'ambiente, le migrazioni e il cambiamento climatico.
ONU e disuguaglianze
L'ONU è un'organizzazione che si occupa principalmente di fare interventi mirati a favorire lo sviluppo dei paesi meno avanzati e ad attenuare le varie disuguaglianze che si possono presentare tra i popoli.
L'ONU ha istituito alcune agenzie per promuovere questo sviluppo di paesi poco avanzati:
- UNICTAD, è un'agenzia che si occupa principalmente delle strategie per l'integrazione economica tra i paesi su una base di equità.
- FAO e IFAD, agenzie che hanno l'obiettivo di ridurre la fame nel mondo e di aumentare il raccolto dell'agricoltura;
- UNICEF, agenzia che si occupa principalmente di bambini che si trovano in condizioni disagiate.
Poi ci sono anche altre elementi che sono utili al progresso della società:
- l'UNDP, ovvero programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, che promuove il progresso economico e sociale nei paesi che sono attualmente in via di sviluppo;
- l'ISU, ovvero l'indice composito che prende in considerazione la longevità, ovvero la speranza di vita, la conoscenza, ovvero la scolarizzazione di ogni individuo, e l'accesso alle risorse.
- l'UNIFEM, ovvero il fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne;
- l'OSM, ovvero obiettivo di sviluppo del millennio, che si occupa della povertà estrema nei paesi meno avanzati;
- l'OSS, ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile, che si occupa della povertà, della questione ambientale, delle migrazioni internazionali e del cambiamento climatico.