melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'oasi di El-Golèa, situata nel Sahara algerino, è un'area verde e abitata grazie alla sua posizione protetta e alla presenza di acqua sotterranea.
  • Due livelli di acqua sotterranea, uno superficiale e uno profondo, permettono di irrigare l'oasi con 30.000 litri al minuto tramite pozzi rudimentali e artesiani.
  • La popolazione di circa 24.000 persone, originariamente pastori nomadi della tribù dei chaamba, si è trasformata in agricoltori sedentari.
  • L'oasi offre servizi completi come scuole, moschee e hotel, con edifici costruiti in mattoni di argilla essiccati al sole.
  • I giardini sono ricchi di alberi da frutto e ortaggi, irrigati e curati secondo una rotazione stagionale delle colture, con ogni famiglia che possiede un giardino privato.

Indice

  1. Le oasi nel deserto
  2. Vita e servizi nell'oasi
  3. Agricoltura e giardini

Le oasi nel deserto

Dove cinge l'acqua e dove crescono le palme, li compaiono le oasi, verdi e abitate, sparse nell'immensità del deserto. Alcune sono belle e ricche, come quella di El-Golèa, in Algeria, nel cuore del Sahara, 900 chilometri a sud della capitale Algeri.
Questa oasi deve la propria esistenza alla sua posizione, ben protetta dai venti, alla presenza di acqua sotterranea abbondante e alle vie di comunicazione. Vi sono due livelli di acqua nel sottosuolo: il primo si trova tra 1 e 3 metri e viene sfruttato con i piccoli pozzi rudimentali; quello più profondo, attivo tra 50 e 150 metri, è sfruttato da pozzi artesiani, che raccolgono l'acqua sospinta dalla pressione. Grazie ai pozzi, per l' irrigazione sono disponibili circa 30 000 litri di acqua al minuto.

Vita e servizi nell'oasi

L'oasi conta circa 24 000 abitanti, appartenenti alla tribù dei chaamba: un tempo erano pastori nomadi e oggi sono diventati agricoltori sedentari.

Gli agglomerati possiedono tutti i servizi: scuole, moschee, hotel, caserme, strade. Le case hanno un solo piano e il tetto piatto: sono costruite con mattoni di argilla, lasciati essiccare al Sole.

Agricoltura e giardini

I giardini, ricchi di alberi da frutto, sono protetti dalle palme alte , irrigati da canali e arati con cura. Si producono albicocche,pesche,fichi,datteri,arance,mandarini,ortaggi,seguendo una precisa rotazione stagionale delle colture. Ogni famiglia ha un giardino privato irrigato e anche qualche animale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community