juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Moldavia confina a ovest con la Romania e a est con l'Ucraina, con una superficie di 33.700 km² e una popolazione di 4.432.000 abitanti.
  • La capitale è Chişinău, un centro agricolo e industriale, mentre altre città importanti includono Tiraspol e Belcy, entrambe industriali.
  • La Moldavia è una repubblica presidenziale con una popolazione prevalentemente di religione ortodossa e le lingue principali sono moldavo, russo e ucraino.
  • L'economia dipende dall'agricoltura, con coltivazioni di segale, frumento, mais e altre colture, mentre l'industria si concentra su alimentare, tessile e meccanica.
  • La storia della Moldavia è segnata da occupazioni di vari imperi e stati, diventando infine indipendente nel 1991 dopo essere stata una Repubblica socialista dell'Urss.

Indice

  1. Geografia e demografia della Moldavia
  2. Economia e industria moldava
  3. Storia della Moldavia

Geografia e demografia della Moldavia

Confini: a Ovest con la Romania e a Est con l'Ucraina.

Superficie: 33.700 km^2.

Popolazione: 4.432.000 abitanti.

Densità: 131 abitanti/km^2.

Capoluogo: Chişinău o Kišinev (centro agricolo e sede di industrie alimentari, tessili e meccaniche).

Altre città:

-Tiraspol (città industriale);

-Belcy (città industriale).

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: ortodossa.

Lingua: moldavo, russo e ucraino.

Moneta: leu moldavo.

Monti: Ripiano Podolico.

Fiumi: Prut e Dnestr.

Clima: continentale con piogge scarse.

Economia e industria moldava

Agricoltura: segale, frumento, mais, patate, barbabietole da zucchero, girasole, soia, vite, tabacco, rosa, salvia, erbe officinali.

Allevamento: bovini, ovini e suini.

Industria: alimentare, tessile, meccanica, dei metalli, del legno.

Commercio: non sviluppato e dipende da Russia e Ucraina.

Turismo: non sviluppato e dipende da Russia e Ucraina.

Storia della Moldavia

Informazioni sulla Moldavia: La regione fu occupata da Goti, Unni, Slavi, Magiari e Tatari. Nel '300 si formò il Principato di Moldavia che si estese fino alla Bucovina e alla Bessarabia e nel XV secolo fece parte dell'impero ottomano. Il territorio fu conteso tra Polonia, Austria, Russia e Turchia e dal 1828 al 1834 fu occupato dai Russi. Nel 1917 il territorio fu annesso alla Russia col nome di Bessarabia e nel 1918 fu indipendente e si unì alla Romania. Nel 1940 fu una Repubblica socialista dell'Urss prima di essere indipendente nel 1991.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community