Concetti Chiave
- Il castello di Federico II a Melfi, simbolo del dominio imperiale, è famoso per le Costituzioni di Melfi promulgate nel 1231.
- Melfi ha vissuto un periodo di decadenza dopo la morte di Federico II, fino all'apertura dello stabilimento Fiat nel 1994.
- Lo stabilimento Fiat di Melfi, inaugurato con la produzione della Punto, impiega circa 7.000 lavoratori.
- Matera è riconosciuta per le sue Chiese rupestri, nate tra l'VIII e il IX secolo grazie alle comunità religiose greche e latine.
- Il Parco Archeologico Storico-Naturale delle Chiese Rupestri di Matera comprende 160 chiese, tra cui il Convicinio di Sant'Antonio e Santa Barbara.
Melfi è riconoscibile grazie al castello di Federico II che domina la città e voluto dall'imperatore per far prevalere il suo dominio sulla città e dove nel 1231 promulgò le Costituzioni di Melfi per ordinare il sistema feudale della città. La città durante il suo dominio fu sede di scuole e del potere politico; alla morte si Federico II tutto questo cessò e Melfi conobbe un periodo di decadenza fino al momento di costruzione del più avanzato impianto industriale che produce automobili Fiat e che fu inaugurato nel 1994 con la produzione della Punto.
In questo stabilimento vi lavorano circa 7.000 persone che hanno avuto un cambio generazionale dal 1994 a oggi.
Matera è sempre stata una città multietnica dove si sono incontrate due civiltà: quella orientale e quella occidentale. Simbolo di questa città sono le famose Chiese rupestri nate fra l'VIII e il IX secolo grazie alle comunità religiose greche e latine vhe volevano sfuggire alle lotte religiose e per questo si stanziarono nelle gravine: in totale sono 160 Chiese rupestri che dal 1978 formano il Parco Archeologico Storico-Naturale delle Chiese Rupestri.
Le Chiese più famose sono:
-il Convicinio di Sant'Antonio, formato da 4 Chiese rupestri nate fra il XII e il XIII secolo e con 4 cripte (Tempe Cadute, Sant'Eligio, San Donato e Sant'Antonio Abate);
-la Chiesa di Santa Barbara di stile bizantino nata nek X-XI secolo e avente una navata;
-la Chiesa del Cappuccino Vecchio;
-la Chiesa si San Falcione;
-la Chiesa della Madonna delle Virtù;
-la Chiesa della Madonna della Croce.