hassan4640
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Lituania è una repubblica democratica parlamentare in Europa ed è membro dell'Unione Europea dal 1991, dopo l'indipendenza dall'Unione Sovietica.
  • Confina con Lettonia, Bielorussia, Polonia e l'Oblast' di Kaliningrad, ed è bagnata a ovest dal mar Baltico.
  • Con una superficie di 65.200 km², la Lituania ha una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti.
  • La lingua ufficiale è il lituano, mentre Vilnius, la capitale, è nota per le sue opere d'arte barocca ben conservate.
  • La maggior parte della popolazione è cattolica, con una presenza di riti pagani e minoranze agnostiche, protestanti e ortodosse.

Bandiera Lituania:

Indice

  1. La Lituania e la sua indipendenza
  2. Confini e superficie della Lituania
  3. Capitale e patrimonio artistico
  4. Religione e tradizioni in Lituania

La Lituania e la sua indipendenza

La Lituania è una repubblica democratica parlamentare situata nel continente europeo, ed è uno dei più recenti membri dell'Unione Europea. La Lituania ha ottenuto l'indipendenza dall'unione Sovietica il 6 settembre 1991. Questo paese ha ottenuto un percorso verso la libertà molto simile a quello della Lettonia, infatti è stata invasa più volte dai russi.

Confini e superficie della Lituania

Confini- La Lituania confina con: Lettonia, Bielorussia, Polonia,Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Superficie- 65 200 km²
Popolazione Totale- La Lituania ha una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti attualmente, e quindi non è un paese molto abitato.

Lingua Ufficiale- La lingua ufficiale del paese è il lituano, anche se vi sono presenti molti dialetti locali all'interno del paese.

Capitale e patrimonio artistico

Capitale- La capitale della Lituania è Vilnius, una delle città più importanti per l'arte barocca, infatti qui vi è conservato il maggior numero di opere barocche ancora intatte e in buono stato di conservazione.

Nome degli abitanti- Gli abitanti della Lituania sono chiamati lituani.

Religione e tradizioni in Lituania

Religione- Gran parte della popolazione lituana è di religione cattolica. Esplorando la Lituania: storia, geografia e cultura di un paese baltico articoloBisogna anche ricordare che è stato l'ultimo paese europeo che ha accettato il cristianesimo, infatti qui vi sono ancora presenti riti pagani. Una buona percentuale della popolazione è agnostica o protestante, mentre gli altri sono di religione ortodossa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community