juventina1992
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Repubblica di Jugoslavia è composta da Serbia e Montenegro, con Belgrado come capitale.
  • Confina con Ungheria, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Albania, Macedonia, Romania e Bulgaria.
  • Il clima varia da continentale all'interno a mediterraneo sulla costa, con aree montane alpine.
  • Economia basata su agricoltura, allevamento, industrie siderurgiche, petrolifere e chimiche.
  • La Jugoslavia attuale, nata nel 1992, non è riconosciuta dall'ONU e comprende Kosovo e Vojvidina.

Indice

  1. Geografia e demografia
  2. Principali città e governo
  3. Caratteristiche naturali e clima
  4. Storia e riconoscimento internazionale

Geografia e demografia

La Repubblica di Jugoslavia comprende Serbia e Montenegro.

Confini: a Nord con l'Ungheria, a Ovest con la Croazia e la Bosnia-Erzegovina, a Sud con l'Albania e la Macedonia e a Est con la Romania e la Bulgaria.

Superficie: 102.200 km^2.

Popolazione: 10.540.000 abitanti.

Densità: 103 abitanti/km2.

Principali città e governo

Capoluogo: Belgrado (centro amministrativo, culturale e commerciale).

Altre città:

-Novi Sad (porto fluviale, centro industriale e agricolo);

-Niš (centro agricolo, artigianale e industriale);

-Priština (centro minerario);

-Podgorica (città turca famosa per le industrie e l'agricoltura).

Governo: repubblica federale presidenziale.

Religione: ortodossa e musulmana.

Lingua: serbo e albanese.

Moneta: nuovo dinaro.

Caratteristiche naturali e clima

Monti: Monte Daravica, Monte Durmitor, Monte Midzor, Balcani Occidentali.

Fiumi: Danubio, Nisava, Tibisco, Morava.

Laghi: di origine carsica come quello di Scutari.

Clima: continentale all'interno, mediterraneo sulla costa e alpino sui monti.
Agricoltura: orzo, avena, frumento, mais, patate, barbabietole da zucchero, tabacco, soia, girasole, prugne, mele, ciliegie, viti.

Allevamento: bovini, suini, ovini e animali da cortile.

Industria: siderurgica, petrolifera, meccanica, chimica, del legno, tessile, alimentare, del tabacco.

Commercio: scarso a causa dell'embargo imposto dall'ONU.

Turismo: scarso a causa della mancanza di strade, ferrovie e comunicazioni.

Storia e riconoscimento internazionale

Informazioni sulla Jugoslavia: La regione fu abitata da Illiri, Serbi, Albanesi, Magiari. Nel 1918 Serbia e Montenegro fecero parte del Regno di Jugoslavia fino al 1945 quando aderirono alla Federazione Socialista. L'attuale Repubblica di Jugoslavia è nata nel 1992, non è stata riconosciuta dall'ONU e comprende Serbia (con i territori autonomi di Kosovo e Vojvidina) e Montenegro.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community