Concetti Chiave
- L'Iran è situato in Asia sud-occidentale con un territorio prevalentemente montuoso, incluso il Monte Damavand di 5605 metri, e vasti deserti come il Kavir e il Lut.
- Il clima iraniano è caratterizzato da aridità con notevoli escursioni termiche, mentre le nevi perenni si trovano sui rilievi più alti.
- L'agricoltura coinvolge il 33% della popolazione, ma solo il 9% del territorio è coltivabile; i prodotti principali includono frumento, orzo e datteri.
- L'Iran è tra i principali produttori mondiali di petrolio, con un sottosuolo ricco anche di gas naturale, ferro e rame, sostenendo un'industria in crescita.
- L'artigianato, soprattutto nella produzione di tappeti e lavorazione di metalli preziosi, continua a giocare un ruolo significativo nell'economia nazionale.
Indice
Geografia e confini dell'Iran
l’aspetto fisico: l’Iran è situato nell’Asia sud-occidentale. Confina a Nord con l’Armenia, l’Azerbaigian, il Mat Caspio e il Turkmenistan, a est con l’Afganistan e il Pakistan, a ovest con la Turchia e l’Iraq, mentre a sud è bagnato dalle acque del Golfo Persico e del Mar Arabico.
Clima e caratteristiche naturali
Il territorio è prevalentemente montuoso e comprende una serie di altipiani chiusi a nord dalle catene dell’Elburz, che raggiungono i 5605 metri di altezza con il Monte Damavand, la massima cima del Paese, e a sud-ovest dai Monti Zagros. Nella parte più interna del Paese si estendono gli aridi deserti di Kavir e di Lut. I corsi d’acqua, generalmente brevi, si insabbiano spesso nei deserti o alimentano i numerosi bacini lacustri sparsi nel Paese. A eccezione della fascia settentrionale, il clima è caratterizzato da una persistente aridità e da forti escursioni termiche giornaliere e stagionali. Sui rilievi più elevati vi sono nevi perenni.
Agricoltura e risorse naturali
l’aspetto economico: L’agricoltura occupa il 33% della popolazione attiva che si dedica alla coltivazione di una porzione molto ridotta della superficie nazionale (solo il 9%). Viene praticata in modo arretrato e non è favorita dalla natura del suolo. I principali prodotti offerti dai campi sono frumento, orzo, legumi e frutta, specialmente datteri. Fra le piante industriali prevalgono la barbabietola da zucchero, il tabacco, il sesamo e il cotone, destinato all’esportazione. Molto consistente è il patrimonio ovino (oltre 45.000.000 di capi), da cui si ricavano pelli e lana che alimentano l’artigianato e le industrie della concia e dei tappeti. La pesca è sviluppata soprattutto sul Mar Caspio.
Industria e modernizzazione
Il sottosuolo è ricco di cromo, carbone, gas naturale, ferro e rame, ma il Paese si distingue principalmente per l’estrazione di petrolio, di cui è uno dei massimi produttori mondiali. Negli anni Sessanta l’ultimo scià, Reza Pahlavi, avviò un processo di rinnovamento teso a migliorare la situazione economica del paese tramite una veloce industrializzazione, basata sull’estrazione e trasformazione del petrolio. Le spinte alla modernizzazione, impresse al Paese dall’ultimo Scià, hanno dotato l’Iran di un discreto tessuto industriale, basato essenzialmente sull’estrazione e trasformazione del petrolio. Accanto alla tradizionale industria tessile e alimentare si sono abbastanza sviluppati anche i settori edilizio e siderurgico. L’artigianato riveste ancora un ruolo importante per l’economia della Nazione e si segnala soprattutto nella fabbricazione di tappeti e nella lavorazione dei metalli preziosi, che vengono, poi, largamente esportati.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali caratteristiche geografiche dell'Iran?
- Qual è l'importanza dell'agricoltura nell'economia iraniana?
- Quali risorse naturali contribuiscono maggiormente all'economia iraniana?
L'Iran è situato nell'Asia sud-occidentale, con un territorio prevalentemente montuoso, altipiani chiusi dalle catene dell'Elburz e dei Monti Zagros, e deserti aridi come Kavir e Lut. Confina con diversi paesi e mari, tra cui il Golfo Persico e il Mar Arabico.
L'agricoltura occupa il 33% della popolazione attiva, ma è praticata su una porzione ridotta del territorio (9%). I principali prodotti agricoli includono frumento, orzo, legumi, frutta, e piante industriali come barbabietola da zucchero e cotone.
L'Iran è ricco di risorse come cromo, carbone, gas naturale, ferro e rame, ma si distingue principalmente per l'estrazione di petrolio, essendo uno dei maggiori produttori mondiali. L'industria petrolifera è fondamentale per l'economia, insieme a settori come tessile, alimentare, edilizio e siderurgico.