juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'Iran confina con Azerbaigian, Mar Caspio, Iraq, Kuwait, Golfo Persico, Mar Arabico, Pakistan, Afghanistan e Turkmenistan.
  • Teheran è la capitale e un importante centro industriale con settori alimentare, chimico, tessile e meccanico.
  • L'economia iraniana è sostenuta da industrie petrolifere, tessili, alimentari e metallurgiche.
  • Nel 1979, l'Iran è diventato una Repubblica Islamica, ripristinando tradizioni religiose come l'uso del chador per le donne.
  • L'Iran è caratterizzato da un clima desertico e una densità di popolazione di 41 abitanti/km^2.

Indice

  1. Geografia e confini
  2. Governo e religione
  3. Storia e modernizzazione

Geografia e confini

Confini: a Nord con Azerbaigian e Mar Caspio, a Ovest con Iraq e Kuwait, a Sud con il Golfo Persico e il Mar Arabico e a Est con Pakistan, Afghanistan e Turkmenistan.
Superficie: 1.648.000 abitanti.

Popolazione: 67.283.000 abitanti.

Densità: 41 abitanti/km^2.

Capoluogo: Teheran (città moderna ricca di industrie alimentari, chimiche, tessili e meccaniche).

Governo e religione

Governo: repubblica islamica.

Religione: musulmana.

Lingua: farsi (persiano).

Moneta: rial.
Monti: Zagros, Elburz, Damavand, Zard-Kub.

Fiumi: Kārūn, Karkheh, Sefid.

Laghi: Namak, Urmia.

Clima: desertico.

Agricoltura: cereali, barbabietola da zucchero, tabacco, patate, frutta e cotone, ortaggi e tè.

Allevamento: ovini e caprini.

Pesca: scarsa.

Industria: petrolifera, tessile, alimentare, chimica, petrolchimica, siderurgica, metallurgica e meccanica. Commercio: sviluppato.

Turismo: poco sviluppato.

Storia e modernizzazione

Storia dell'Iran.

Anticamente-e fino al 1935-l'Iran era chiamato Persia (Terra degli Arii) e fu occupato da Persiani e Romani. Nel 1925 il Paese si avviò alla modernizzazione grazie alla dinastia Pahlavi che costruì industrie, scuole, ospedali e strade.

Nel 1979 il Paese è diventato una Repubblica Islamica guidata dal clero che ga ripristinato le antiche tradizioni religiose abolendo l'uso del vino e obbligando le donne a indossare il chador.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community